Alluvione: Michelotti – La Porta (FdI), Toscana ha speso solo 25% risorse

“Il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, oggi in audizione in commissione parlamentare di inchiesta sul Rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, ha ricordato che la Regione Toscana, negli ultimi dieci anni, ha ricevuto dai governi centrali risorse pari a circa 884 milioni di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico ma che, a fronte di questi stanziamenti, sono stati effettivamente spesi circa 22 milioni di euro, ovvero il 25,02% del totale. Sosteniamo da anni che le politiche regionali di sinistra, sul fronte della prevenzione e della protezione del territorio, siano state fallimentari, miopi e totalmente prive di visione. Questi numeri parlano chiaro: dichiarano un’incapacità amministrativa totale nel trasformare i finanziamenti in interventi concreti che  avrebbero potuto almeno mitigare i danni che hanno devastato alcuni territori toscani nel novembre 2023, in particolare quello di Prato. Si è scelta piuttosto la cementificazione selvaggia, come dimostra proprio la provincia pratese, che fa registrare il 14,3% di consumo di suolo, un dato che, come ha ricordato il ministro,  significativamente superiore alla media regionale. Confidiamo in un radicale cambio di passo in futuro, quando le passerelle mediatiche della sinistra, e la corsa ai tagli del nastro della sinistra, saranno solo un ricordo”.

Lo scrivono, in una nota, il deputato e vice coordinatore regionale toscano Francesco Michelotti e il deputato pratese di Fratelli d’Italia Chiara La Porta

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati