“Da Viareggio, in occasione della 74ª Assemblea di Federalberghi, il governo Meloni ha lanciato un messaggio al settore turistico, che vale più di tante dichiarazioni. Ci sono infatti 780 milioni di euro a disposizione delle piccole e medie imprese del comparto, finalizzati in particolare a elevare la qualità dei servizi di ospitalità”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Susanna Campione.
“Dal 1° al 31 luglio 2024, come annunciato dal ministro del Turismo, Daniela Santanchè, sarà infatti possibile utilizzare la piattaforma per accedere al Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo (FRI-Tur). Si tratta della misura del PNRR rivolta ad agevolare l’accesso al credito e gli investimenti di media dimensione (da 500 mila a 10 milioni di euro) per le PMI del settore turistico”.
“Appare incoraggiante per gli imprenditori del turismo in Toscana e in particolare della Versilia – prosegue la senatrice di FdI eletta in Toscana – che l’annuncio sia arrivato proprio da Viareggio, gioiello della costa regionale, che rappresenta al meglio le potenzialità dell’offerta turistica italiana, dalle bellezze paesaggistiche ai servizi, dall’arte alla buona tavola. I beneficiari di queste risorse – prosegue la senatrice Campione – sono imprese alberghiere, agriturismi, strutture all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale. Tra questi sono compresi stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici e parchi tematici. Sono risorse preziose, che potranno consentire all’Italia di fare un ulteriore balzo in avanti in un settore che ha tutte le carte in regole per eccellere nel mondo”.