“L’Arma dei Carabinieri, pilastro fondamentale dello Stato italiano ed esempio di eccellenza riconosciuto a livello internazionale, è entrata a pieno titolo nella storia del nostro paese; una storia di incondizionato amore per la Patria, fulgido eroismo, intrepidi sacrifici e incommensurabile attaccamento al dovere in tutti i settori dove sono impiegati”. Lo ha dichiarato l’on. Edmondo Cirielli, viceMinistro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
“L’Arma dei Carabinieri rappresenta un punto di riferimento sociale e culturale per le comunità italiane, incarnando valori di giustizia, solidarietà e servizio che vanno oltre il mero aspetto operativo. La sua presenza capillare sul territorio nazionale, dalle grandi metropoli ai più piccoli comuni montani, testimonia un impegno costante nella tutela della sicurezza pubblica e nella promozione della legalità.
È un impegno che si manifesta attraverso un approccio innovativo e tecnologicamente avanzato alle sfide della sicurezza moderna, che spazia dalla lotta alla criminalità organizzata alla protezione dell’ambiente, dalla tutela del patrimonio artistico alla prevenzione dei reati informatici”, ha aggiunto Cirielli.
“Il pensiero va a quanti hanno pagato con la propria vita, onorando la divisa, il gravoso prezzo della nostra libertà e della libertà di quei Paesi afflitti dal terrorismo internazionale. Nelle loro missioni internazionali,
i carabinieri, nel rispetto della democrazia e dei diritti umani, portano da sempre un così prezioso contributo alla pace mondiale e alla stabilizzazione delle aree di crisi da rendere la Benemerita, che festeggia il 211° anniversario, un motivo di orgoglio per l’intera Nazione”, ha concluso Cirielli.