Case green, FdI-Ecr: evoluzione ulteriormente peggiorativa, voteremo contro

“Il percorso parlamentare della Direttiva sull’efficentamento energetico sta peggiorando il testo licenziato dalla Commissione Ue. Siamo tutti d’accordo del fatto che un edificio in grado di consumare meno energia sia un obiettivo utile da conseguire, innanzitutto sul fronte del risparmio in bolletta, prima ancora che su quello dell’impatto sull’ambiente”. Così in una nota gli eurodeputati di FdI-Ecr Nicola Procaccini, responsabile Ambiente ed Energia di FdI e Pietro Fiocchi, componente della commissione Energia. “D’altra parte, l’emendamento di compromesso che si voterà domani in Commissione ITRE non va nel senso che noi auspicavamo, ovvero di una maggiore ragionevolezza e flessibilità, ma anzi va nella direzione di un ulteriore radicalismo ed irrigidimento rispetto agli obiettivi che vengono posti. Alla luce di questo noi, come gruppo ECR, voteremo contro l’emendamento di compromesso e la proposta in generale. Faremo del nostro meglio per far approvare emendamenti che possano correggere il tiro ma, considerato questo indirizzo, pare evidente che quando si arriverà al voto in Plenaria, non potremo che opporci in maniera decisa a questa proposta. Resta da sperare che in fase di trilogo, il Consiglio europeo possa come capita spesso, far valere il suo pragmatismo e quindi correggere gli indirizzi di Commissione e Parlamento europeo, improntanti di un radicalismo che non aiuta l’ambiente e di sicuro danneggia pesantemente l’economia. Svalutando al contempo il patrimonio immobiliare delle famiglie italiane che, a differenza del resto d’Europa, sono molto spesso proprietarie delle case in cui vivono”.

9 Commenti

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

9 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
12,610FollowersFollow

Leggi anche

Tra i più letti

Articoli correlati

9
0
Ci piacerebbe avere le vostre opinioni, per favore commentatex