Connettività satellitare, Butti (FdI): “Mai detto che sia unica soluzione. Fibra ottica resta principale per l’Italia”

“In merito a quanto riportato da una giornalista durante la conferenza stampa del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ritengo doveroso chiarire che non ho mai affermato che la connettività satellitare sia “l’unica soluzione” per raggiungere gli obiettivi di connettività del PNRR”. Lo dichiara Alessio Butti, Sottosegretario all’innovazione tecnologica e transizione digitale. “Come ho già sottolineato in diverse interviste, incontri, occasioni pubbliche e qui sui social – ha fatto sapere -, la spina dorsale della connettività ad alta velocità in Italia resta e resterà la fibra ottica. La connettività satellitare è universalmente ritenuta una soluzione complementare, utile soprattutto in quelle aree remote e spopolate dove le reti terrestri non arrivano o l’implementazione delle stesse è estremamente lunga e costosa. Inoltre, la connettività satellitare non garantisce le stesse prestazioni della fibra. Sostenere che io abbia affermato qualcosa di diverso è falso. Questo Governo – ha aggiunto Butti – ha sempre lavorato con un approccio pragmatico e tecnologicamente neutrale, puntando a garantire che nessun territorio, per quanto isolato, rimanga escluso dall’accesso alla banda ultra-larga. La fibra rimane il cardine delle nostre strategie infrastrutturali, mentre il satellite – ha concluso – è uno strumento aggiuntivo per accelerare il processo di digitalizzazione laddove necessario”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Alessandro Nardone
Alessandro Nardone
Consulente di marketing digitale, docente alla IATH Academy, è autore di 9 libri. È stato inviato di Vanity Fair alle elezioni USA dopo aver fatto il giro del mondo come Alex Anderson, il candidato fake alle presidenziali americane del 2016.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.