DEF 2023: Calandrini (FdI) “Finalmente attenzione a redditi più bassi”

“Finalmente, dopo anni, assistiamo a politiche che migliorano nel concreto la vita delle famiglie italiane. Nonostante un anno nero per l', dovuto alla e al conseguente aumento fuori controllo del costo dell'energia, l' si dimostra in buona salute sul fronte finanziario. I dati comunicati ieri dal Consiglio dei Ministri danno conto di un quadro programmatico che, rispetto al 2022, vede nel 2023 un calo dell'indebitamento netto (dal -8 al -4.5) e un calo del debito pubblico (dal 141.5 al 139.3). Questa congiuntura consentirà, nel breve periodo, a un taglio dei contributi sociali a carico dei lavoratori dipendenti con redditi medio-bassi di oltre 3 miliardi a valere sul periodo maggio-dicembre di quest'anno. Questo significherà più soldi in busta paga, maggiore capacità di spesa e quindi minori preoccupazioni soprattutto per quelle fasce di popolazione che hanno sofferto maggiormente l'innalzamento dei prezzi. Una scelta che ancora una volta mostra, con la forza dei fatti, quali siano le priorità del Governo guidato da ”.

Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d'Italia Nicola Calandrini, presidente della V Commissione Bilancio.

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
13,061FollowersFollow

Leggi anche

Tra i più letti

Articoli correlati

0
Would love your thoughts, please comment.x