Ecosostenibilità, Rampelli (FdI): necessario commissario straordinario

“Moda ed ecosostenibilità sembrano ossimori, dato che la moda rappresenta uno dei principali inquinanti per il pianeta. Per questo riuscire a coniugare l’ecosostenibilità con la moda significa dare buoni frutti all’ambiente e all’economia. La partecipazione alla sesta edizione della Phygital Sustainability Expo ne è la dimostrazione: mille aziende, 150 partner internazionali, 200 amministratori delegati da 30 paesi diversi, 1500 studenti da 6 Atenei e 15 progetti internazionali.
Complimenti all’organizzatrice e all’ispiratrice dell’evento, Valeria Mangani, e grazie alla Sovrintendenza che ha autorizzato l’utilizzo di una cornice come quella dei Mercati Traianei. La manifestazione ha avuto un impatto molto leggero, addirittura con le sedute in cartone, un rispetto ecologico totale ed eccezionale.

Colgo l’occasione per rilanciare e fare mia la proposta di istituire un Commissario per la sostenibilità. Spesso si parla di iniziative ecosostenibili che poi, nei fatti, non lo sono. È utile un Commissario straordinario che, lavorando a 360 gradi, dia regole precise nei vari settori della società e della produzione”.

È quanto dichiarato dal vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia intervenendo al Phygital Sustainability Expo – Gli Stati Generali Europei sulla Cultura della Sostenibilità presso i Mercati Traianei.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.