“Su questo provvedimento è stata fatta un’informazione distorta. Non c’è trucco e non c’è inganno, non c’è nessuna nuova imposta. Ma è il frutto del lavoro di un Governo che guarda ai conti con serietà, migliorando la vita di milioni di lavoratori italiani”. Così in Aula il senatore di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre, vicepresidente della commissione Finanze, durante la dichiarazione di voto sul dl Acconti Irpef. “Chi parla di confusione fiscale – prosegue – alimenta un clima di sfiducia che non serve al Paese e ai cittadini. Ritengo che l’opposizione abbia smarrito il senso del confronto democratico, non fa proposte ma solo proteste e gesti plateali. Governare è saper pianificare, combattere l’Italia dei parassiti, la stessa opposizione che oggi contesta è quella che in passato ha aumentato le imposte. Il fisco non deve opprimere famiglie e imprese con regole astruse e con un livello di tassazione che non corrisponde al livello di servizi erogati dallo Stato. Perché lo Stato – continua il parlamentare di FdI – deve usare risorse in modo serio, con un fisco al servizio dei cittadini, non contro di loro. Proseguiamo su questa strada, per rispetto col mandato che ci è stato dato dagli italiani”, conclude Melchiorre.