Fisco. Salvitti (FdI): con modifiche Irpef Ires Governo Meloni prosegue su strada taglio tasse

“Con il decreto che chiude la revisione dell’Ires e dell’Irpef, per professionisti e imprese e con un intervento mirato sul reddito agrario, il Governo Meloni prosegue il suo lavoro per un fisco più equo, sulla strada del taglio delle tasse per cittadini e aziende attraverso la delega fiscale. La modifica della tassazione sul lavoro autonomo, infatti, porta a una equiparazione di fatto al reddito da imprese, in cui si inserisce la neutralità fiscale per le aggregazioni tra studi professionali, una circostanza che non porterà a plusvalenze tassabili dal Fisco. Un intervento innovativo che rimuove una barriera per sostenere chi produce ricchezza. Inoltre, per le società di comodo previsto un dimezzamento dei coefficienti: iniziamo a intervenire su regole che hanno penalizzato quelle società che non raggiungevano un livello minimo di ricavi, tagliando quelle percentuali, relative a immobili, partecipazioni, altre immobilizzazioni, per definire i guadagni obbligatori da raggiungere per evitare l’imposizione di dichiarare un reddito figurativo, con il pagamento di Ires, addizionale e Irap, per oltre il 38%. Nel decreto del viceministro Leo, novità anche per la tassazione del reddito agricolo. Le produzioni vegetali innovative seguiranno un loro regime tributario, sempre con l’obiettivo di avere una più bassa pressione fiscale premiando chi punta sulle nuove tecnologie produttive. Un nuovo provvedimento, nel momento in cui il tasso di occupazione fa segnare un nuovo record, che dimostra la volontà del Governo Meloni di chiudere una riforma globale per un fisco non solo equo ma efficiente”. Così il senatore di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Finanze, Giorgio Salvitti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati