“La riforma della Giustizia non è un vezzo di una parte politica, ma un’esigenza da anni avvertita nella società italiana. Lo dimostra uno studio di AnalisiPolitica, secondo cui tra il 2013 e il 2025 la percentuale dei cittadini che si dichiarano molto o abbastanza d’accordo con una ‘profonda riforma’ non è mai stata inferiore all’80 per cento. Del resto – rileva ancora AnalisiPolitica – sono in tanti, purtroppo, anche coloro che non hanno fiducia nella giustizia, sempre sopra al 50 per cento nello stesso periodo temporale. Una riforma finalizzata a renderla più equa e più vicina alle persone è dunque un impegno che il governo Meloni persegue concretamente in ragione anche della volontà popolare”.
Così in una nota la senatrice di Fratelli d’Italia Cinzia Pellegrino.