Lavoro. Lampis (FdI): grazie al Governo per interesse azienda sarda Sideralloys

“Un governo attento al lavoro e alle imprese ancora una volta non tradisce le attese. Per questo sono molto soddisfatto che sia stato accolto come raccomandazione un mio ordine del giorno al ddl di delega sugli incentivi alle imprese, firmato anche dal presidente Foti e da tutti i deputati sardi della maggioranza. La questione riguarda una società riconosciuta come energivora, la SiderAlloys Spa. Si tratta di un’azienda del polo industriale di Portoscuso che tra assunzioni dirette e indirette occupa circa 320 persone a cui dovrebbero aggiungersene altre 1200 provenienti dall’ex Alcoa che è stata acquistata per l’80% proprio da SiderAlloys. Il problema è che, proprio in quanto azienda energivora, ha la necessità di usufruire delle agevolazioni previste dalla legge. Ne ha pienamente diritto ma le garanzie bancarie non sono state ancora attivate. Mimit e Mef si sono impegnate a intraprendere tutte le iniziative necessarie entro il 31 dicembre 2023, data in cui il provvedimento che consente l’utilizzo delle garanzie bancarie Sace va in scadenza. E senza queste garanzie, e dunque senza la liquidità necessaria, l’azienda può andare incontro a una crisi gravissima, i 320 dipendenti rischiano il posto di lavoro e non possono essere assunti i lavoratori dell’ex Alcoa, con grave rischio di depressione anche di tutto il comprensorio. Per questo sono particolarmente grato al governo e resto convinto che i ministeri competenti se ne occuperanno al più presto”.

Lo dichiara Gianni Lampis, deputato sardo di Fratelli d’Italia.

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
13,699FollowersFollow

Leggi anche

Articoli correlati

0
Would love your thoughts, please comment.x