Mattarella a Caivano, partecipa a Messa di don Patriciello

E’ stata una domenica insolita per i ragazzi del Parco Verde di Caivano che frequentano la parrocchia di San Paolo Apostolo, da anni simbolo della voglia di riscatto di questa città che segna il confine naturale tra la provincia di Napoli e quella di Caserta. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato nella parrocchia del Parco Verde di Caivano, prima di ripartire per la Sicilia, per partecipare alla Messa presieduta da don Maurizio Patriciello. Ad accompagnare il Capo dello Stato il prefetto di Napoli, Michele di Bari.

Al termine della Messa il Presidente della Repubblica ha preso la parola in Chiesa ringraziando don Patriciello per l’opera che svolge e ha formulato gli auguri alla comunità di Caivano, soprattutto per i bambini e i ragazzi per il loro futuro. Poi Mattarella è stato salutato calorosamente da alcuni fedeli facendo una foto con il sacerdote ai piedi dell’altare.

Il capo dello Stato è a Napoli dal 2 gennaio scorso e ha alloggiato a Villa Rosebery, Ieri si è recato al centro storico di Napoli e anche alla chiesa di Santa Chiara. Nel primo pomeriggio lascerà la metropoli partenopea per la Sicilia.

Domani, infatti, sarà commemorato domani il 45esimo anniversario dell’omicidio del presidente della Regione Piersanti Mattarella, ucciso a Palermo il 6 gennaio 1980, fratello del presidente della Repubblica Sergio, mentre in auto si stava recando a messa con la moglie Irma Chiazzese e la figlia Maria. A Palermo verranno deposte corone di alloro davanti alla targa che ricorda il delitto in via Libertà. Parteciperanno esponenti politici e autorità civili e militari. A Castellammare del Golfo (Trapani), dove Mattarella era nato, il sindaco Giuseppe Fausto deporrà una corona di alloro sulla tomba. Nella cappella di famiglia è sepolta anche Maria Mattarella, segretaria generale della Regione siciliana, morta l’anno scorso a 62 anni. Nella stessa cappella è sepolta Marisa Chiazzese moglie del capo dello Stato, e sorella di Irma la moglie di Piersanti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Giovanni Curzio
Giovanni Curzio
Giovanni Curzio, 21 anni, napoletano, studente alla facoltà di Giurisprudenza della Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Da sempre è appassionato di giornalismo sia di cronaca che sportivo. Collabora anche con agenzie di stampa ed emittenti radiofoniche e televisive della Campania.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.