Presentato il Torneo di Rugby inclusivo “Natale di Roma”. Perissa (FdI): sport integrato per superare steccati e barriere

“Celebrare il Natale di Roma con il prestigio che la ricorrenza merita è per noi, cittadini romani, molto importante.
Quest’anno lo si farà con un evento basato sulla solidarietà, l’inclusività e la socialità: il primo Torneo di rugby inclusivo Natale di Roma.
Il mio augurio è che faccia da apripista a tante altre manifestazioni che portino avanti lo sport integrato, attraverso il quale possiamo superare steccati e barriere.
Noi, come Parlamento e come Governo, ci siamo e ci saremo sempre, perché sosteniamo il principio che lo sport è un assetto educativo fondamentale soprattutto per le giovani generazioni”.
Con queste parole il deputato di Fratelli d’Italia Marco Perissa ha introdotto stamane nella sala stampa della Camera l’evento di lancio della manifestazione.
Insieme a lui, a spiegare nel dettaglio il Torneo, sono intervenuti, introdotti da Simone Pelosi, il consigliere capitolino di Fratelli d’Italia Federico Rocca, il dirigente dell’unione Rugby Capitolina Francesco Mione ed il presidente di Opes Juri Morico.
La manifestazione è stata inoltre illustrata da un evocativo filmato, in cui si mostra l’importanza, l’efficacia e la bellezza del rugby “come momento di speranza e di progresso. Con determinazione e con gioia – spiegano i promotori – giochiamo per costruire un mondo inclusivo”.

L’appuntamento, che prevede anche una visita guidata nel cuore di Roma aperta a tutti i partecipanti al torneo, vedrà sfidarsi, il 21 aprile sui campi dell’Unione Rugby Capitolina, sei squadre provenienti da tutta Italia.
A premiare i vincitori, ricorda Pelosi, ci saranno tra gli altri “il viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali Maria Teresa Bellucci, l’assessore allo Sport della Regione Lazio Massimiliano Maselli, il presidente del consiglio regionale del Lazio Antonello Aurigemma e i deputati di FdI Marco Perissa e Francesco Filini”.
A degna conclusione dell’incontro di presentazione, l’intervento di Federico, uno dei ragazzi degli ImplaccAbili, che con poche significative parole ha raccontato l’importanza del rugby come momento di sport, socialità e vita.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.