Referendum, Gardini (FdI): altro che “maggioranza”: i sì sono meno dei voti al centrodestra

«Ancora una volta il Partito Democratico e la sinistra tentano di costruire una narrazione che non regge ai fatti. I dati diffusi da YouTrend parlano chiaro: i “Sì” ai referendum sul lavoro si sono fermati a 12,1 milioni, mentre alle elezioni politiche del 2022 il centrodestra ha raccolto 12,3 milioni di voti. Sul quesito della cittadinanza i numeri sono ancora più bassi: solo 9 milioni di sì. Anche includendo il voto estero, i “Sì” complessivi si fermano a 12,9 milioni, appena sopra ai 12,6 del centrodestra nello stesso perimetro, ma con differenze strutturali nel comportamento elettorale che rendono il confronto poco significativo. Non c’è stata nessuna onda popolare a favore dei referendum: c’è solo la realtà di un’Italia che continua a dare fiducia alla nostra coalizione. La sinistra prenda atto che non basta agitare bandiere ideologiche per rappresentare davvero la volontà degli italiani.»

Lo dichiara il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Elisabetta Gardini.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Discussioni

Leggi anche

Articoli correlati