Roma, la Capitale delle Blatte Volanti: Benvenuti al Safari Urbano!

Un viaggio tra scarafaggi, topi e cassonetti straripanti. La Città Eterna? Più che altro, la città del degrado!

Roma, la città che dovrebbe far sognare il mondo con il Colosseo, il Pantheon e una passeggiata romantica a Trastevere, oggi offre un’attrazione ben diversa: il safari urbano! Dimenticate i leoni e le zebre: qui i protagonisti sono topi sfacciati e blatte volanti, che hanno trasformato quartieri come Testaccio, Termini e San Giovanni in una giungla di marciapiedi sporchi e cassonetti traboccanti.

Non serve un biglietto per il Bioparco quando la fauna locale ti dà il benvenuto direttamente sotto casa! Scarafaggi che scorrazzano nei tombini, topi che fanno la passeggiata pomeridiana in pieno centro e blatte volanti – sì, volanti! – che ormai sono ospiti fissi non solo nei vicoli, ma anche nelle scale dei condomini e, per i più fortunati, sui mezzi pubblici. Un’esperienza a 5 stelle… per chi ama l’avventura estrema!

I social, come sempre, catturano l’umore dei romani con ironia tagliente. Un recente post virale recita:
“ Roma, capitale del safari!
Altro che Fontana di Trevi, il vero spettacolo è il topo che ti saluta a Trastevere o la blatta che ti fa l’occhiolino a Termini. Roma è viva… forse troppo!

Aspettiamo solo che le blatte si candidino alle elezioni: almeno loro fanno presenza!”

Il post social, pubblicato in queste ore da Fratelli d’Italia Roma, riassume perfettamente l’amarezza e l’ironia amara dei romani.

Un misto di risate e frustrazione che descrive perfettamente la situazione.

I cittadini, armati di smartphone e indignazione, condividono video di scarafaggi in parata e topi che sembrano più a loro agio dei pedoni. Ma dietro l’ironia c’è una verità amara: Roma, la Città Eterna, sembra abbandonata al degrado.

La raccolta dei rifiuti arranca, i cassonetti strabordano, e le disinfestazioni? Un miraggio. I romani pagano tasse salate per servizi che sembrano esistere solo sulla carta. E mentre i turisti si fanno i selfie davanti al Colosseo, i residenti combattono una battaglia quotidiana contro il caos urbano.

Serve un piano d’azione, qualcosa di concreto per restituire a Roma la dignità che merita. Non bastano promesse o post sui social: ci vuole un intervento urgente per ripulire le strade, svuotare i cassonetti e liberare la città da questa invasione a sei zampe. Perché Roma non è solo storia e bellezza: è casa di milioni di persone che sognano di viverci, non di sopravviverci.
E se non si corre ai ripari, chissà: magari un giorno le blatte volanti si presenteranno davvero alle urne.
E a giudicare dal loro numero, potrebbero pure vincere!

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.