“In sede di esame della manovra di bilancio l’aula della Camera dei Deputati ha approvato un ordine del giorno che impegna il Governo a promuovere ogni iniziativa opportuna e di competenza atta ad assicurare l’adozione di modelli pluriennali di pagamento dedicati agli ATMP, con modalità di pagamento dilazionato e condizionato ai risultati clinici (“payment-at-result”), includendo nuove forme di contabilizzazione e garantendo così la sostenibilità economica delle terapie e l’accesso equo per tutti i pazienti eleggibili.”
Lo dichiara in una nota il vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera dei deputati Luciano Ciocchetti primo firmatario dell’ordine del giorno . “Le terapie avanzate (ATMP) rappresentano un settore altamente innovativo e strategico per la salute pubblica e il progresso scientifico, con un potenziale trasformativo per la cura di patologie gravi e spesso incurabili, e rappresentano un’opportunità per il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) di affrontare patologie ad alto impatto e di generare risparmi attraverso una riduzione delle cure croniche e ospedalizzazioni ripetute. Si rende però necessario – spiega Ciocchetti – un approccio innovativo alla contabilizzazione e gestione di queste terapie attraverso modelli di pagamento pluriannuali e condizionati ai risultati clinici, al fine di garantire la sostenibilità economica e un pronto accesso per tutti i pazienti eleggibili. La contabilizzazione innovativa e i modelli di pagamento condizionati ai risultati, già oggetto di discussione a livello europeo – conclude – possono vedere l’Italia svolgere un ruolo guida in questo ambito, favorendo anche l’attrazione di investimenti e il trasferimento tecnologico.”