Separazione delle carriere. De Corato (FdI): giustizia più chiara e più credibile, poi parola agli italiani

“La Camera ha approvato la riforma che separa le carriere di giudici e pubblici ministeri. In parole semplici: chi accusa fa l’accusa, chi giudica fa il giudice. È una scelta di buon senso che rafforza l’imparzialità del giudice, rende più autonomo il PM e restituisce ai cittadini una giustizia più trasparente e affidabile. Con questa riforma mettiamo fine a ogni confusione di ruoli: organi di autogoverno distinti, regole più limpide e un sistema disciplinare terzo. Meno correntismi, più responsabilità individuale. È un passo avanti per tutti, non contro qualcuno. Capisco il disappunto del PD: finisce una stagione in cui quella confusione è stata spesso usata come arma politica. Il centrodestra mantiene la parola data: riportiamo ordine, equilibrio e fiducia. Adesso ultimo passaggio al Senato e, se necessario, la parola agli italiani con il referendum. Siamo certi che il buonsenso prevarrà: una riforma semplice, chiara, dalla parte dei cittadini”.

Così il deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali, Riccardo De Corato.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati