“Grazie all’impegno del Governo Meloni e all’attenzione del Ministro Urso siamo arrivati a presentare la prima legge sullo spazio che colma un vuoto legislativo e lancia l’Italia verso il futuro. Ciò consentirà agli italiani di entrare in questo mercato con delle regole precise e l’Italia sarà uno dei paesi protagonisti nella definizione della legge europea . La necessità di una legge nasce perché nel 2011 c’è stato un cambio di paradigma. Con la fine del programma Shuttle, la Nasa ha affidato ai privati missioni spaziali dove i privati organizzavano praticamente tutto, mentre prima l’economia dello spazio era in ambito totalmente pubblico dove c’erano solo le agenzie governative a guidare queste missioni. Noi di Fratelli d’Italia crediamo in questo futuro che ci vedrà sempre più impegnati ad accogliere le nuove sfide sia ambientali e sia lavorative”.
Lo ha dichiarato il deputato di Fratelli d’Italia Andrea Mascaretti, presidente del gruppo interparlamentare Space Economy durante la presentazione del libro Spazio, verso una legge italiana tenutasi nella sala stampa della Camera dei Deputati.