“Il disegno di legge appena approvato alla Camera è un punto di partenza per l’Italia nella Space economy. La normativa stabilisce regole per le missioni spaziali private, introduce un Fondo dedicato agli investimenti nel settore e avvia il Piano nazionale per l’economia dello Spazio. L’ingresso dei privati ha rivoluzionato a livello globale il settore spaziale, rendendolo più efficiente e accessibile. L’Italia ha colto questa opportunità con un approccio normativo flessibile. Con questa legge l’Italia entra ufficialmente nella Space economy, colmando un ritardo normativo e aprendo nuove opportunità per il nostro sistema industriale. Il settore spaziale sta cambiando rapidamente e dobbiamo essere pronti a competere con i grandi attori globali. Ora è il momento di investire in ricerca, formazione e innovazione per permettere alle nostre imprese, grandi e piccole, di conquistare il futuro dello Spazio”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Marco Cerreto, componente dell’Intergruppo parlamentare Space Economy e capogruppo in Commissione agricoltura a margine della presentazione del libro “Spazio – Verso una legge italiana” tenutasi oggi nella Sala stampa della Camera dei Deputati.