“È stato presentato oggi l’Eu Space Act dalla Commissione europea, che segue l’approvazione della legge italiana per l’economia dello Spazio voluta dal Ministro Urso e approvata dal Parlamento. Ora inizieranno le consultazioni con gli stakeholder. La nuova normativa europea intende lavorare su tre pilastri principali per rendere il sistema spaziale europeo più sicuro, pulito e competitivo. Gli obiettivi sono quelli di sviluppare un sistema di regole europee in grado di garantire più sicurezza con il miglioramento del tracciamento dei satelliti e la prevenzione dei detriti spaziali, ma anche l’introduzione dell’obbligo di garantire alti livelli di cybersecurity e di definire nuove regole per ridurre l’impatto ambientale dell’industria spaziale. Non faremo mancare il nostro importante contributo affinché lo Space Act possa diventare uno strumento agile e a supporto della competitività delle nostre imprese, e vigileremo per evitare il rischio che possano aumentare burocrazia e costi con un doppio livello normativo”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Andrea Mascaretti, presidente dell’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy.