“Oggi, nella Commissione per lo Sviluppo Regionale (REGI) del Parlamento Europeo, ho avuto l’onore di presentare la mia proposta sul futuro delle zone rurali dell’Unione Europea. Queste aree, che costituiscono l’83% del nostro territorio e ospitano un quarto della nostra popolazione” “
Lo afferma l’Europarlamentare di FdI-ECR, Denis Nesci
“Sono il fulcro della nostra identità culturale e della nostra economia, ma affrontano sfide senza precedenti. In qualità di relatore sul rafforzamento delle zone rurali nell’UE attraverso la politica di coesione, ho ribadito come il rischio di abbandono cresce a causa dell’invecchiamento della popolazione e della mancanza di servizi essenziali. È giunto il momento di agire! La politica di coesione deve diventare il nostro strumento principale per ridurre queste disuguaglianze e garantire un futuro sostenibile per tutti. È fondamentale che l’UE rafforzi il sostegno a queste zone attraverso politiche mirate. Dobbiamo investire nello sviluppo delle infrastrutture, nella digitalizzazione e nella sostenibilità, affinché le nostre comunità rurali possano prosperare e rimanere competitive”.