Ultimi Articoli

Il 25 aprile non è una festa di parte

0
Nessuno può rivendicare un’egemonia politica e culturale della festa dl 25 aprile. E chi lo fa lavora, forse inconsapevolmente, per continuare a dividere il nostro Paese, per indebolire la qualità della nostra democrazia e, soprattutto, per incrinare la credibilità...

Funerali Papa Francesco, Musumeci: Predisposto piano per l’arrivo di oltre un milione di fedeli

0
“Il piano era quello che era stato già preventivamente concordato anche sulla esperienza maturata nel passato. Si tratta di percorsi blindati dove l'impego di unità delle forze dell'ordine è assolutamente massiccio, il che ci consente di poter tenere tutto...

«È il momento di scegliere da che parte stare»: appello ai romeni in Italia per sostenere Simion

0
Dal 2 al 4 maggio, milioni di romeni residenti all’estero saranno chiamati al voto. In Italia vivono oltre un milione di cittadini romeni: una comunità vasta, radicata, che lavora, studia, costruisce. Una comunità che oggi può fare la differenza. Il...

«La Romania non è una colonia»: George Simion sfida l’Europa delle élite

0
Durante un’intervista a War Room con Steve Bannon, George Simion – leader del movimento sovranista romeno AUR e candidato alle prossime elezioni presidenziali – ha denunciato pubblicamente l’assenza di democrazia in Romania. Spiega Simion che Georgescu, il predecessore e...

Vespucci, a Crotone tanto entusiasmo ma cerimonie sobrie

0
Elegante, imponente, carica di storia e simbolo di orgoglio italiano: la Amerigo Vespucci ha aperto oggi le porte ai visitatori nel porto di Crotone. La nave più bella del mondo ha iniziato così il tour calabrese che la porterà...

Davos, fine di un’era. Klaus Schwab sotto inchiesta: il crollo del profeta globalista

0
Crollano le torri d’avorio. Nella primavera del 2025, mentre il mondo osserva con attenzione crescente la fragilità delle sue vecchie architetture di potere, anche il World Economic Forum, simbolo delle élite transnazionali, si ritrova a fare i conti con...

25 aprile, il governo chiede “sobrietà”. Polemica della sinistra

1
Neanche la morte del Papa ha evitato le solite polemiche politiche sul 25 aprile. Tutto è partito dalla proclamazione del lutto nazionale di 5 giorni che durerà fino a sabato, ricomprendendo anche il giorno della Liberazione. Il ministro per...

Papa Francesco: traslazione della salma e funerali. Tutte le informazioni per i fedeli

0
Mercoledì 23 aprile 2025 si è svolta la traslazione della salma di Papa Francesco dalla Cappella di Casa Santa Marta alla Basilica di San Pietro. La cerimonia, sobria e solenne, ha segnato l’inizio della venerazione pubblica del Pontefice defunto,...

La dittatura del ricatto: come il potere ti controlla senza che tu te ne accorga

0
Viviamo in un tempo in cui tutto sembra fluido, relativo, reversibile. Ma c’è una forza che agisce in profondità, che plasma le nostre vite molto più di quanto siamo disposti ad ammettere. Una forza silenziosa, subdola, spesso invisibile ma...

Trump ridimensiona le forze armate: verso una riduzione delle truppe in Europa

0
L’amministrazione Trump sta affrontando con decisione dossier complessi, trascurati da Biden, con un’attenzione particolare alla razionalizzazione della spesa militare. Le forze armate USA risultano sovradimensionate rispetto alle attuali esigenze strategiche, rendendo necessari tagli mirati. Secondo Jennifer Kavanagh, analista di...

L’ossessiva ricerca della bellezza perfetta e dell’eterna giovinezza

0
Il mercato della chirurgia estetica rappresenta in Italia il 2,2% del mercato globale, circa 277,55 milioni di euro. Dopo un piccolo rallentamento a causa della pandemia ha iniziato a riprendersi, con una particolare impennata dei giovani alla ricerca di trattamenti preventivi...

Francesco, il Papa degli ultimi

0
Il 13 marzo 2013 si presentava al mondo Bergoglio, il Papa venuto “dalla fine del mondo”, ed entrava subito nel cuore di milioni di fedeli con il “Buonasera fratelli e sorelle” detto nel primo discorso dopo l’Habemus Papam. Il...

Siete ancora, come sempre, dei poveri comunisti, e anti-italiani

0
Mai come in questa stagione politica la sinistra italiana in tutte le sue forme, da quella discendente dal PCI-PDS-DS alla variante “new age” lasciataci, accipicchia che bel regalo, da Beppe Grillo, più il radicalismo minore di AVS, è stata...

Il virus cinese

0
Mentre Donald Trump era l’unico leader occidentale ad accusare apertamente la Cina per l’origine del virus, in Italia Fratelli d’Italia si batteva in Parlamento contro la vergognosa gestione della pandemia da parte di Conte, Speranza e Arcuri. Nel frattempo,...

Governo Meloni

Le notizie, gli approfondimenti e i fatti commentati.

Editoriale

Tutti i 25 aprile dovrebbero essere sobri

Di fronte alla scomparsa di Papa Francesco il Governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale, che ricomprendono naturalmente anche la giornata della Festa della Liberazione. In merito al 25 aprile è stato chiesto di svolgere le consuete manifestazioni celebrative con sobrietà, visto il particolare momento legato all’ultimo saluto del mondo rivolto a Jorge Mario Bergoglio. Non ci si aspettava, in tutta sincerità, che venissero fuori delle polemiche politiche spicciole dalla richiesta di sobrietà avanzata dal Governo Meloni, eppure la sinistra, tramite alcuni suoi esponenti come Nicola Fratoianni, il quale ama distinguersi con dispute farlocche e talvolta ributtanti, l’ha buttata in caciara anche questa volta. Pure alla Camera dei Deputati, durante la commemorazione dedicata al Pontefice defunto, le opposizioni, ad iniziare dalla segretaria del PD Elly Schlein, non hanno esitato a cavalcare la morte del Papa, (è brutto dirlo, ma così è stato), per attaccare a livello politico il Governo. Sapevamo della scarsità di...

Commenti

Papa Francesco e gli insegnamenti che ci ha lasciato per affrontare le sfide del...

0
È stato il Papa del popolo. È stato il Papa che voleva “una Chiesa povera per i poveri”. È stato il Papa della gentilezza e dell’affetto. È...

Addio a Papa Francesco 

0
La morte di Papa Francesco provoca in tutti noi un grande dolore e una profonda tristezza. Con coraggio e tenacia il Santo Padre ha lottato...

Meloni, il sessismo di Vauro e la satira rossa da osteria

1
La vignetta di Vauro, pubblicata dal Fatto Quotidiano, su Giorgia Meloni per l’incontro in USA con Trump, non è ironia, non è provocazione, non...

Buona Pasqua poveracci!

0
È una Pasqua dal gusto decisamente amaro quella del “buon” Fabio Fazio. La glassa rassicurante e amena di cui si ammanta lo storico conduttore...

MEGA e MAGA: la visione comune che unisce le due sponde dell’Atlantico per risollevare...

0
Da questa mattina le prime pagine dei quotidiani internazionali sono dedicate al bilaterale tenutosi ieri nello studio ovale tra Donald Trump e Giorgia Meloni....

Usa e Ue si accorderanno sui dazi, grazie a Giorgia Meloni

2
L'incontro a Washington fra il Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dato i risultati sperati...

Il capolavoro diplomatico di Giorgia

0
Quello di Giorgia Meloni è un capolavoro diplomatico, che rilancia ancora di più l'Italia come protagonista a livello internazionale, e con un ruolo sempre...

Make The West Great Again: i globalisti tremano (di nuovo)

0
New York, Bronx, 17 aprile. Patsy’s Bar.Un classico giovedì americano, ma nell’aria c’era qualcosa di diverso.Ero lì, tra spaghetti al sugo, birre ghiacciate e...

Comunicati Stampa