Ultimi Articoli

Sostegno internazionale alla proposta di Fratelli d’Italia per utero in affitto reato universale. A favore anche movimenti progressisti e femministi

0
La proposta per rendere universale il reato della maternità surrogata verrà discussa in Aula a partire dal prossimo 19 giugno. Il reato è già previsto dalla legge italiana (Legge n.40 del 2004) ed è stato ribadito anche dalla Corte Costituzionale...

L’economia italiana cresce: ecco tutti i risultati dei primi sei mesi di Governo Meloni

0
Dati alla mano, vediamo cosa ha prodotto il Governo Meloni dal 13 ottobre 2022 ad oggi. L’insediamento di questo Governo è avvenuto in un momento storico complesso e delicato, connotato da una crisi internazionale che non si verificava da tempo,...

Nei secoli fedele: l’Arma dei Carabinieri celebra i suoi 209 anni

0
Il Presidente del Consiglio omaggia l’Arma dei Carabinieri nel suo 209° Anniversario: “Da 209 anni l’Arma dei Carabinieri rappresenta un punto di riferimento insostituibile per il popolo italiano. Da oltre due secoli l'Arma è “quella sottile linea rossoblù" che unisce...

No, caro Pippo Baudo, la RAI di una volta non era pluralista

1
I recenti dimissionari dalla Rai, (se ne sono andati loro e nessuno li ha licenziati), Fabio Fazio, Luciana Littizzetto, Lucia Annunziata e qualche altro ancora, hanno ora un nuovo paladino e si tratta nientemeno che dell'illustre Pippo Baudo. Il presentatore...

Lo scivolone della Murgia che infanga le forze armate: la sinistra è in crisi di identità

0
Le chiavi di lettura della realtà sono potenzialmente infinite, soprattutto quando il loro utilizzo è vincolato al fine da perseguire: la verità, però, resta sempre una sola, dettata dalla storia e dai fatti. La polemica nata durante i festeggiamenti...

Giulia e Thiago, giustizia oltre l’ipocrisia

0
Hai voglia a parlarne, intanto Giulia e il suo piccolo Thiago non ci sono più. In casi come questo le parole migliori contano meno di zero e quelle ipocrite di chi utilizza le due vittime come veicolo di propaganda...

PNRR: il polverone della Commissione non scompone Roma

0
Nuovo polverone su Palazzo Chigi per il PNRR. Bruxelles continua a giocare più sul piano politico che su quello tecnico, accusando in maniera (non troppo) velata il Governo italiano di non effettuare “adeguati controlli” alle modalità di attuazione del Piano...

Pride, Glamour pubblica copertina di giugno con “uomo” incinta

2
La versione britannica di Glamour, una rivista di moda per donne, ha messo un "uomo" transgender incinta sulla copertina di giugno in riconoscimento del mese del Pride. Logan Brown è una donna biologica che ora si identifica come un "uomo". Come racconta Glamour nella sua...

Festa della Repubblica: Oggi celebriamo l’Italia nel nome della libertà, della democrazia e della sovranità

0
Il 2 giugno 1946 gli italiani furono chiamati alle urne a scegliere tra monarchia o repubblica e per eleggere i membri dell’Assemblea Costituente, cui sarebbe spettato il compito di scrivere la nuova legge fondamentale dello Stato italiano. Dall’esito di quelle...

Festa della Repubblica, Meloni: rendiamo omaggio ai caduti per la Patria e ringraziamo le Forze Armate

0
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione della Festa della Repubblica, ha partecipato all'Altare della Patria alla cerimonia di deposizione di una corona d'alloro da parte del Capo dello Stato. In corso ai Fori Imperiali la tradizionale Rivista...

Tornano i Giochi della Gioventù: via al protocollo per la rinascita.

0
Tornano i Giochi della Gioventù, che coinvolgeranno i ragazzi e le ragazze di tutte le scuole già da settembre. Su iniziativa del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, del...

Giorgia Meloni in Moldavia: collaborare per rendere l’Europa protagonista del futuro

0
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni il 1° giugno partecipa al secondo Vertice della Comunità Politica Europea a Chisinau, in Moldova. Durante il suo intervento alla Sessione Plenaria, Giorgia Meloni ha dichiarato che “Credo che questo evento abbia un valore...

Governo Meloni

Le notizie, gli approfondimenti e i fatti commentati.

Editoriale

Alluvione Emilia-Romagna, gli ideologi del cambiamento climatico non hanno sempre ragione

Calamità disastrose come l'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna, producendo danni incalcolabili ed uccidendo, purtroppo, 15 persone, non dovrebbero essere oggetto di strumentalizzazioni politiche e ideologiche, ma, anzi, rappresentare un ineludibile momento di unità nazionale. Senza dubbio, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, si è unito al Governo nazionale, lodandone la disponibilità e la pronta collaborazione, in quello che sarà un lavoro non meno difficile dei soccorsi e della emergenzialita' della prima ora, cioè la conta dei danni e la risistemazione di infrastrutture, proprietà pubbliche e private. Chi ha perso tutto o quasi, gli allevatori con gli animali annegati, gli imprenditori con i macchinari sott'acqua e tutti i cittadini con le abitazioni devastate, non ha interesse, almeno in questi drammatici giorni, ad una contrapposizione tra un governatore del Partito Democratico come Bonaccini e il Governo di Giorgia Meloni. Non tutti, a sinistra, sono però pragmatici come il presidente emiliano-romagnolo. Il Pd nazionale, quello di Elly...

Commenti

Toccatele tutto ma non il potere: la sinistra si crede un’aristocrazia

1
Preda degli effetti allucinogeni di una violentissima crisi d’astinenza da potere, la sinistra agisce non rendendosi conto di essere ormai nuda al cospetto della...

Schlein va in Emilia Romagna, ma scansa gli alluvionati e si defila in campagna

2
Non fa una bella figura la neo-segretaria del PD, Elly Schlein, nella sua Emilia Romagna quando, solo dopo giorni dai tragici avvenimenti che hanno...

Colosimo presidente della Commissione Antimafia: coronamento di un percorso di merito e onestà

0
La Presidenza della Commissione Antimafia a Chiara Colosimo è il coronamento di un percorso di una ragazza prima e di una Donna con la...

Il controsenso delle proteste in nome dell’ambiente che fanno sprecare migliaia di litri d’acqua

0
Il movimento Ultima Generazione ha di nuovo puntato su di sé l’attenzione dei media. Dopo aver versato domenica scorsa del carbone vegetale nella Fontana di...

Quello che la sinistra non è…

1
La sinistra non riesce a fare i conti con la realtà. Si tratta di un fenomeno che con ogni probabilità affonda le radici nella...

Politica ed Economia

Esteri e Geopolitica

Cultura

Approfondimenti