Ultimi Articoli
I cinque Atenei napoletani celebrano al Suor Orsola “La giornata nazionale delle Università”
“Le Università napoletane per il recupero urbanistico e sociale delle città”. Sarà questo il tema del confronto con cui i cinque Atenei napoletani celebreranno “La Giornata nazionale delle Università” che quest’anno la CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università...
Milano, dalle stelle alle stalle
Fino a pochi anni fa Milano era considerata un fiore all’occhiello, capitale italiana della finanza, una città esempio per tutto il Paese, avanguardia in svariati campi. Quella Milano ora non esiste più, ora c’è la Milano sotto inchiesta, ora...
Per una Europa più libera e forte servono più concretezza e meno regole burocratiche
C’è una cosa che è emersa in maniera chiara e netta dalle comunicazioni fatte ieri al Senato da Giorgia Meloni, e che, paradossalmente, per certi versi è ben più rilevante del contenuto stesso. Ed è la posizione e il peso...
Ecr: conservatori europei a Subiaco nel segno di San Benedetto
"L'eredità di San Benedetto nei valori del conservatorismo europeo". E' il titolo delle giornate dedicate alle "radici cristiane dell'Europa" promosse dal Gruppo dei Conservatori e Riformisti al Parlamento europeo e dal suo co-presidente, l'europarlamentare di Fratelli d'Italia Nicola Procaccini,...
Eduardo Bolsonaro si esilia temporaneamente negli Stati Uniti
Eduardo Bolsonaro, il terzo figlio dell'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, ha annunciato questo martedì che lascerà temporaneamente il suo incarico di deputato e rimarrà negli Stati Uniti, da dove difenderà l'innocenza di suo padre, accusato di un presunto colpo...
L’intervista. Sisma 2016, Castelli (FdI): “Con Meloni il cambio di passo: pragmatismo per ricostruire, contro lo spopolamento”
Guido Castelli è il commissario straordinario di Governo per la ricostruzione delle zone colpite dal sisma del 24 agosto 2016. Quella scossa provocò circa 300 morti, rase al suolo interi paesi al confine tra Umbria, Lazio e Abruzzo, come...
Le offese di Littizzetto ai soldati italiani. Paglia: “di fronte a loro bisogna solo inchinarsi”
“Esiste un limite che non dovrebbe essere superato e di fronte a Donne e Uomini che con onore indossano l'uniforme bisogna solo inchinarsi”. Comincia così la lunga risposta del colonnello Gianfranco Paglia, Medaglia d'Oro al valore militare, alle quantomeno...
La carica dei 110: Gualtieri e i bus elettrici, una commedia alla romana tra TikTok e déjà vu
Roma, la città eterna, sembra destinata ad attendere altrettanto. Questa volta il motivo sono i 110 autobus elettrici, presentati nel dicembre 2024 con il consueto video-propaganda su TikTok da parte del sindaco. Un progetto ambizioso, con fondi PNRR, con...
ESCLUSIVA – George Simion: “Mi candido per far tornare la democrazia e la libertà nel mio Paese”
L’intervista a tu per tu con il prossimo candidato alle elezioni presidenziali in Romania e leader di AUR, George Simion. In esclusiva per La Voce del Patriota il nuovo volto della destra romena passa in rassegna i punti salienti...
Ucraina e armi, Meloni sferza la sinistra: “La demagogia non mi interessa”
Giorgia Meloni ha fatto sapere al Parlamento e ai cittadini quale sarà la posizione dell’Italia nel prossimo Consiglio europeo. Il 20 e il 21 marzo, infatti, si terrà la riunione dei capi di Stato e di governo dei Paesi...
Dal Giappone: l’Ufficio postale delle lettere mai consegnate
L'estremo Oriente offre, ad un Occidente sempre più travolto dal vortice frenetico della modernità, spunti di riflessione su abitudini di vita e usanze che appassionano e coinvolgono, forse proprio perché tanto diverse dalle nostre. E' questa molto probabilmente la...
Un giorno cruciale per l’Italia e l’Europa: Le comunicazioni di Meloni al Senato e la telefonata Trump-Putin
Oggi, 18 marzo 2025, si configura come una giornata cruciale per l’Italia e per il contesto internazionale. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, terrà le sue comunicazioni al Senato in vista del Consiglio Europeo del 20 e 21 marzo,...
L’indegno silenzio di Elly sull’Unità d’Italia
Italiani a comando, quando conviene. Anti-italiani di indole. Prontissimi a favorire l’interesse di partito piuttosto che quello nazionale. Il Partito democratico è così, prendere o lasciare. Sono andati a sventolare le bandiere dell’Unione europea parlando di pace, ma si...
Askatasuna, l’attacco al procuratore generale: “Prezzolata e serva della mafia del Tav”
L’odio di Askatasuna e No Tav contro lo Stato non si ferma, stavolta a farne le spese è il procuratore generale di Torino, Lucia Musti, definita “prezzolata” e “serva della mafia del Tav”. Nel “comunicato numero 14” del Nuovo...
Commenti
Una piazza falsa: la sinistra maschera la sua ipocrisia dietro l’arcobaleno
A Piazza del Popolo, la sinistra ha dato una parvenza di unità. In mezzo a facili slogan e bandiere della pace e dell’Unione europea,...
L’anima ortodossa dello «schleinismo» e i fantasmi del vecchio PCI
Per indire un congresso straordinario, secondo le norme dell’attuale statuto del Pd, la Schlein deve dimettersi e la palla passerebbe al presidente, cioè Bonaccini,...
COP30: Foresta Amazzonica asfaltata per salvare il clima
Ci risiamo: il circo dei salvatori del pianeta sta per tornare in scena. Stavolta tocca a Belém, Brasile, ospitare il COP30 nel novembre 2025,...
Campi Flegrei, convivere con la paura e gli sciacalli della malapolitca
A Pozzuoli e nei Campi Flegrei, si convive la paura. Accade ogni santissimo giorno.Da anni si conoscono i rischi legati al bradisismo e non...
Forze dell’ordine: Pilastri di sicurezza sotto attacco incrociato
Ogni giorno, in silenzio e spesso lontano dai riflettori, donne e uomini in divisa si trovano a fronteggiare situazioni di grande responsabilità e rischio,...
Oltraggio a Ramelli, ma il suo esempio è più forte dell’odio rosso
Solo due giorni fa, su La Voce del Patriota pubblicavamo un articolo dal titolo: “Sergio Ramelli, un nome per la pacificazione nazionale”. Un percorso...
Comunisti con la Tesla da 47mila euro
Una volta, fino a non molto tempo fa, si diceva: “Comunisti col Rolex”. Erano quelli abituati a presentarsi alle mobilitazioni degli operai in cassa...
Trump impone la pace, Meloni rafforza l’Europa: il grande bluff dei NoPax è finito
Volodymyr Zelensky ha accettato la tregua di 30 giorni proposta dagli Stati Uniti. Nonostante i NoPax – ovvero sinistra e globalisti, che poi sono...
Bollettino Patriottico
Politica ed Economia
Il M5s sbaglia i… Conti: l’Istat dà ragione a Meloni, sinistra...
I dati Istat, ormai da mesi, sono quasi sempre portatori di buone notizie per il governo. Tra gli ultimi dati positivi, ad esempio, oltre...