“Fino a quando ci sarà anche un solo incidente, l’obiettivo del Governo Meloni sarà quello di mettere in campo tutte le proprie forze per evitare tragedie e dolore. In questa direzione vanno i 600 milioni di euro stanziati dall’esecutivo, per subordinare i risultati record nel mondo del lavoro alla sicurezza dei lavoratori. Fondamentale che per decidere come usare quelle risorse, si terrà un confronto a Palazzo Chigi proprio con i sindacati, che hanno un ruolo di pungolo per il governo ma al quale non possono sostituirsi come tentano di fare, omettendo dati e informazioni, alcune organizzazioni sindacali come la Cigl. Per garantire luoghi di lavoro sicuri, inoltre, dobbiamo sfruttare le potenzialità e l’evoluzione dell’intelligenza artificiale e della realtà virtuale. Abbiamo scelto di essere qui a Frosinone, con il segretario Ugl Paolo Capone, per testimoniare la vicinanza a un territorio che rappresenta una parte importante del sistema produttivo italiano, grazie alla farmaceutica e all’automotive, settori che continueremo a sostenere. Un milione di occupati in più, ai massimi livelli nella storia della nostra Repubblica, il record tasso di occupazione femminile, i contratti a tempo indeterminato che aumentano, grazie alle politiche del Governo Meloni, sono il miglior modo per festeggiare questo 1° maggio”. Così il senatore di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Finanze, Giorgio Salvitti, intervenendo alla manifestazione dell’Ugl ‘Da Nord a Sud, l’Italia che vogliamo” in corso a Frosinone.