Il 10 Febbraio ricorre il giorno del ricordo delle vittime delle foibe istituito con Legge n.92 del 30 Marzo 2004, con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe , dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopo guerra, tragedia sottaciuta per decenni.
A tal proposito su iniziativa del coordinamento provinciale di Gioventù Nazionale è stato redatto un Ordine del Giorno che tutti gli amministratori comunali di Fratelli d’ Italia sull’intero territorio della provincia di Caserta si impegnano a presentare e discutere nei rispettivi consessi.
A tal proposito Diego Della Vecchia , coordinatore provinciale di Gioventù Nazionale dichiara: “L’Odg tende a chiedere alle amministrazioni comunali di supportare le attività culturali delle associazioni con sede nei rispettivi territori comunali , degli enti e delle scuole sulla tragedia delle foibe, a programmare e a sostenere con continuità ed in collaborazione con le istituzioni scolastiche locali attività di informazione sui tragici fatti che hanno coinvolto decine di migliaia di Italiani di Istria , Fiume e Dalmazia, in ultimo di intitolare ai martiri delle foibe una, strada, un giardino, un parco.
Ancora oggi assistiamo a chi nega, chi giustifica, ma noi non smetteremo mai di ricordare i nostri connazionali che persero tutto per la sola colpa di essere Italiani. “
“Anche quest’ anno il partito tutto è in campo per ricordare questa tragedia per troppi anni rimasta sotto silenzio assordante “ dichiara Marco Cerreto commissario provinciale di Fratelli d’Italia, l’impegno dei nostri giovani, sostenuto dai nostri amministratori nei rispettivi comuni contribuirà a rinsaldare l’impegno di Enti , Scuole e Istituzioni a tener viva una delle tragedie peggiori della nostra storia“