162 anni dell’Esercito italiano: orgoglio della Patria che fa sventolare il tricolore nel mondo

Si celebra oggi ,4 maggio, il 162° anniversario dell’esercito italiano. Oggi si celebra quindi una storia dalle radici profonde, che vede il nostro esercito impegnato a difendere l’Italia dal 1861, sempre con coraggio e amore.

Il 4 maggio del 1861 nasceva infatti, ufficialmente, l’Esercito Italiano, grazie ad un provvedimento del Ministro della Guerra Manfredo Fanti (ovvero la nota n.76 del 4 maggio 1861) che decretava la fine dell’Armata Sarda e la nascita dell’Esercito Italiano. Come riporta il sito dell’EI:

“Vista la legge in data 17 marzo 1861, colla quale S.M. ha assunto il titolo di Re d’Italia, il sottoscritto rende noto a tutte le Autorità, Corpi ed Uffici militari che d’ora in poi il Regio Esercito dovrà prendere il nome di Esercito Italiano, rimanendo abolita l’antica denominazione di Armata Sarda.
Firmato
​Manfredo Fanti,        
Ministro della Guerra.”

162 anni dopo continuiamo a celebrare questo importante evento. Ed è quindi più che doveroso rivolgere un pensiero a tutti i nostri uomini impegnati nella difesa del nostro Paese, celebrandoli in questo giorno significativo.

Uomini valorosi che ogni giorno lavorano per la pace e la sicurezza internazionale, ma anche presidiando il territorio nazionale per salvaguardarlo e proteggere tutti coloro che sono al suo interno.

Come ribadito dal presidente Meloni, è anche grazie al nostro Esercito che “il nostro Tricolore ha sventolato e continua a sventolare alto nel mondo”.

In questa occasione è nostro compito ricordare inoltre tutti i caduti di guerra, anche giovanissimi, che hanno deciso di compiere il proprio dovere fino a sacrificare addirittura la propria vita in nome dell’Italia.

L’Esercito Italiano è sinonimo di storia, sacrificio, professionalità e amore per la Patria. E quindi: Viva le Forze Armate! Viva l’Esercito Italiano! Viva l’Italia!

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati