Festa nazionale dei nonni. Ecco perchè in Italia si festeggia il 2 ottobre.

Era il 1 ottobre del 2004, quando il compianto Senatore di Alleanza Nazionale, Francesco Pontone presentò l’iniziativa parlamentare per l’approvazione di una legge che portasse all’istituzione della Festa nazionale dei nonni.

La legge, approvata con spirito bipartisan, stabilisce nel giorno 2 ottobre di ogni anno quale momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale.

Non solo, il testo normativo istituisce anche il «Premio nazionale del nonno e della nonna d’Italia», in favore dei nonni che, nel corso dell’anno, si siano distinti per aver compiuto azioni particolarmente meritorie sul piano sociale.

Ma perchè il la festa dei nonni proprio il 2 ottobre? Perchè per la Chiesa Cattolica il 2 ottobre si festeggiano anche i Santissimi Angeli Custodi e chi se non i nonni nell’immaginario di tutti possono essere accostati a queste figure angeliche e protettrici?

Non a caso lo stesso Pontone, all’indomani della approvazione della legge dichiarava «Il contributo che i nonni e le nonne sono in grado di apportare è oggi superiore rispetto al passato, sia all’interno della famiglia che nella società. I nonni sono diventati indispensabili all’interno del nucleo familiare, nel dispensare cure ed attenzioni ai nipotini quando i genitori lavorano o quando, per meri motivi personali od economici, non riescono, da soli, ad affrontare la quotidianità. Per evitare le distrazioni dell’estate e affidare anche alla scuola il compito di valorizzare il ruolo dei nonni ho proposto di spostare la data del 26 luglio, festività dei nonni di Gesù, al 2 ottobre, festa degli angeli custodi, ruolo che i nonni svolgono nei confronti dei loro nipotini».

 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.