Il 5 giugno del 1920 la bandiera dell’Arma fu insignita della prima medaglia d’oro al Valor Militare per la partecipazione dei carabinieri alla Prima Guerra Mondiale, con la motivazione: “Rinnovellò le sue più fiere tradizioni con innumerevoli prove di tenace attaccamento al dovere e di fulgido eroismo, dando validissimo contributo alla radiosa vittoria delle armi d’Italia.”
Questa importante e simbolica data, è stata scelta fin dall’anno successivo per celebrare l’anniversario dell’Istituzione dell’Arma, e rendere omaggio agli uomini e alle donne, che ogni giorno rendono la nostra Patria fiera, tutelando la nostra sicurezza nazionale.
Una storia caratterizzata da amore per la Patria, coraggio, professionalità e generosità, che ha portato, e continua a portare, il nostro Tricolore alto in tutto il mondo. Oggi, l’Italia celebra il 210 anniversario con eventi organizzati in tutta la Penisola.
Celebrazioni in tutta la Penisola
La cerimonia nazionale si svolgerà a Roma, alle 18.30, presso la caserma “Salvo D’Acquisto” di Tor di Quinto. Sarà presente anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha sottolineato la sua gratitudine verso l’Arma, rivolgendo “un riconoscente pensiero alla memoria di tutti i Carabinieri che, in Patria o fuori dai confini nazionali, hanno perso la vita nell’adempimento del dovere e un deferente saluto alla Bandiera”.
Oltre ad autorità parlamentari e di governo, presenti anche esponenti delle magistrature, autorità militari, civili, religiose e il Comandante generale dell’Arma, Teo Luzi.
La cerimonia si aprirà con l’aviolancio dei Carabinieri del 1° Reggimento Paracadutisti “Tuscania” ed il successivo schieramento di tre Reggimenti di formazione rappresentativi di tutte le componenti dell’Arma, che proseguirà con la rassegna dei reparti da parte del Presidente della Repubblica, del Ministro della Difesa Crosetto, del Capo di Stato Maggiore della Difesa e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri; la consegna alla Bandiera di Guerra dell’Arma dei Carabinieri della Medaglia d’Oro al Valor Civile per i meriti acquisiti per il servizio offerto dalle Stazioni Carabinieri alle comunità, dal 1814 ad oggi.
Successivamente poi, saranno consegnate delle ricompense, tra cui due Medaglie d’Oro al Valor Civile: al Luogotenente in congedo Gianluca Carlomagno e al Maresciallo Roberto Borlengo, nonché tre Medaglie d’Oro al Valore dell’Arma “alla memoria” agli eredi di altrettanti Carabinieri caduti nella lotta al banditismo in Sicilia.
Meloni: ’’L’Italia è fiera di voi’’
“Auguri all’Arma dei Carabinieri che oggi festeggia i suoi 210 anni. Da oltre due secoli al nostro fianco, a tutela della legalità e della giustizia e per la sicurezza del territorio. Grazie a tutti voi, uomini e donne in divisa, per lo straordinario e instancabile lavoro che ogni giorno svolgete con devozione. E un grazie a chi ha sacrificato la propria vita per salvare quella di tanti cittadini”. Così, il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, in occasione della ricorrenza. “La nostra riconoscenza non sarà mai abbastanza di fronte alla vostra opera di coraggio e umana propensione al benessere altrui. L’Italia è fiera di voi”, ha concluso il premier.
Anche il ministro dell’interno Matteo Piantedosi rivolge un pensiero commosso a tutti gli uomini in divisa: “Siamo riconoscenti per la competenza, l’abnegazione e lo spirito di sacrificio che da sempre contraddistinguono il loro essere al servizio della comunità. Qualità che rendono prezioso il contributo dei Carabinieri anche nei complessi scenari internazionali in cui sono chiamati a operare. Nel celebrare oggi questa importante ricorrenza, non possono mancare un commosso ricordo a tutti i militari dell’Arma che hanno sacrificato la propria vita per il bene comune e la più sentita vicinanza alle loro famiglie. Il loro coraggio e la loro generosità non saranno mai dimenticati’’ ha sottolineato il titolare del Viminale.
“Auguri a tutti i Carabinieri in questo giorno di festa: il vostro Paese è orgoglioso di voi.’’ ha concluso il Ministro Piantedosi, che oggi sarà presente alla cerimonia.