4 novembre. Drago (FdI): Forze Armate simbolo dell’Italia. Senza risparmio hanno risposto a emergenza sanitaria

“Oggi 4 novembre si celebra il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, è con questo messaggio che mi accingo a dimostrare vicinanza a chi ha difeso e difende la Patria e la Libertà, conscia di rappresentare il sentimento di tutti i presenti. Riprendendo le parole del nostro Presidente della Repubblica ‘in questa importante giornata, in cui onoriamo le Forze Armate, protagoniste, nella prima guerra mondiale, del compimento del disegno risorgimentale, rivolgo il più commosso pensiero a quanti hanno sacrificato la propria vita per la Patria lungo il tormentato percorso che ha permesso l’edificazione nella Repubblica di uno Stato’. I sacrifici compiuti siano faro per tutti noi, ci aiutino a illuminare momenti difficili come quello attuale, che richiedono senso di responsabilità, perseveranza, abnegazione. Le Forze Armate hanno risposto all’emergenza sanitaria da Covid-19 senza alcun risparmio di energie, con il proprio personale, sia nella pandemia che nelle operazioni di sicurezza per il controllo dei territori a rischio. Ricorre quest’anno, inoltre, il centenario del Milite Ignoto e il mio pensiero non può non andare a Maria Bergamas conosciuta da tutti come la “madre d’Italia” che fu designata nello scegliere una fra le undici bare giunte dal fronte per essere tumulata presso il Vittoriano. La scelta simbolica che fece, raccolse il dolore di tutte le madri d’Italia con coraggio, sofferenza come solo una madre è in grado di fare. Viva le Forze Armate, viva la Repubblica, Viva L’Italia!”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Tiziana Drago.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati