50 anni dalla tragedia della Meloria, Deidda (FdI): non dimentichiamo

“Sono passati 50 anni dal più grave incidente che vide coinvolte le nostre Forze Armate dalla fine delle seconda guerra mondiale. Si tratta della tragedia delle Meloria: il disastro aereo avvenuto in un tratto di mare al largo di Livorno, in Toscana. Nell’ambito dell’esercitazione militare NATO denominata “Cold Stream”, nel novembre 1971, era previsto il decollo di nove aerei militari. L’Hercules della Royal Air Force matricola XV216 (Gesso 4), decollato dall’aeroporto di Pisa per un’esercitazione congiunta italo-britannica in Sardegna, si inabissò al largo della costa livornese all’alba del 9 novembre 1971, con a bordo 6 militari britannici dell’equipaggio e 46 paracadutisti italiani della 6ª compagnia “Draghi”, tutti morti. Durante i difficili tentativi di recupero delle vittime, morì anche un sommozzatore, il sergente maggiore Giannino Caria, decorato con medaglia d’oro al valore civile. Onore ai Paracadusti della Folgore e ai Militari britannici, noi non dimentichiamo”, è quanto dichiara Salvatore Deidda, Deputato di FdI e Capogruppo in Commissione Difesa, insieme ai membri del Dipartimento Difesa di FdI.

 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.