8 marzo. Almici (FdI): autodeterminazione donne al centro delle politiche del Governo

“Con il governo Meloni, primo esecutivo nella storia d’Italia guidato da una donna, sono molte le misure introdotte con al centro il tema della piena autoderminazione femminile. Lo dimostra il record di oltre dieci milioni di donne occupate, così come la scelta di dare più soldi in busta paga dal secondo figlio in avanti. Le donne sono il motore dello sviluppo economico, sociale e culturale della Nazione: con Fratelli d’Italia e il governo Meloni ogni donna non sarà più costretta a dover scegliere tra la professione e avere dei figli. È poi per noi una priorità il tema del contrasto alla violenza sulle donne e anche su questo molto è stato fatto: i fondi destinati ai centri anti-violenza e alle case rifugio sono infatti quasi raddoppiati, sono state inoltre inasprite le pene e adottate delle misure volte a prevenire fenomeni di violenza. Sono orgogliosa, in particolare, che nel ddl Femminicidio siano previste una serie di iniziative finalizzate a diffondere nelle scuole una maggior consapevolezza di quello che è la violenza di genere. Oltre all’aspetto giuridico è infatti fondamentale avviare un cambiamento culturale che necessariamente parte dalla scuola, che con la sua finalità educativa è centrale per poter vivere in una società davvero egualitaria e libera”.

Lo dichiara Cristina Almici, deputato di Fratelli d’Italia e componente della commissione bicamerale di inchiesta sul Femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati