8 marzo. Il premio ‘Eccellenza Donna’ celebra storie di successo

“Anche quest’anno torna ‘Eccellenza Donna’, un premio pensato da Fratelli d’Italia per ringraziare le donne che hanno vinto la loro battaglia rappresentando storie di successo. Le donne di ‘eccellenza’ sono coloro che  hanno dovuto superare un doppio ostacolo: quello che normalmente si incontra in ogni lavoro o professione e quello di essere, appunto, donna. Questo premio è stato pensato perché, anziché concentrarsi sul gender gap e sulle difficoltà riferiti al mondo femminile, si voleva raccontare le storie di donne che ce l’hanno fatta, superando stereotipi e rappresentando, appunto, un’eccellenza. La vincitrice di quest’anno è Francesca Chialà, imprenditrice, artista e attivista per i diritti umani.”

A dirlo, la senatrice di Fratelli d’Italia Cinzia Pellegrino, Coordinatore nazionale del Dipartimento tutela vittime e promotrice dell’iniziativa svoltasi oggi in sala Nassirya del Senato, moderato dalla giornalista Antonia Varini.

“Alle femministe di ‘Se non ora quando’ e al presidente della fondazione ‘Pagea’ che considerano l’Italia ancora nel tunnel del gender gap, vorrei rispondere sottolineando il lavoro fatto in poco più di un anno da anno dal governo Meloni”, e spiega: “Dalla promozione dell’imprenditoria femminile, con un incremento del fondo di garanzia dedicato alle imprese femminili di 6.5 milioni, fino alla decontribuzione per le mamme lavoratrici dal secondo figlio. Tutte misure molto significative e mai attuate prima. In più è stato introdotto – prosegue Pellegrino – un codice di autodisciplina per le imprese responsabili in favore della maternità, con l’obiettivo di favorire l’ingresso e la permanenza delle donne nel mondo del lavoro.  E anche in tema di Pnrr, il governo è andato avanti sulla certificazione per le imprese, raggiungendo l’obiettivo in anticipo rispetto ai programmi e contando già 1500 aziende che possono usufruire di sgravi contributivi”. Un passaggio, ovviamente è stato dedicato anche al drammatico fenomeno della violenza sulle donne, sulla quale la senatrice Pellegrino ha ricordato come  “le donne vittime di violenza in Italia possono contare su un governo che in assoluto ha finanziato di più il sostegno a questo drammatico fenomeno”. In conclusione, una riflessione anche sulla condizione femminile nel mondo data anche la presenza all’evento di alcune attiviste per la liberazione delle donne cubane: “La situazione geopolitica attuale ci fornisce un dato importante di questo secolo: prima le rivoluzioni venivano fatte da uomini, oggi tutti gli attuali movimenti di resistenza nei regimi comunisti o confessionali sono guidati da donne, un chiaro sentore che qualcosa sta cambiando”.

Chi è Francesca Chialà, vincitrice del premio Eccellenza Donna 2024

“Ringrazio per questo importante premio, che è il frutto di tanto lavoro. A 19 anni sono venuta a Roma, come tanti studenti del sud, e ho cercato di costruire il mio percorso”. Così si racconta Francesca Chialà, imprenditrice, artista e attivista per i diritti umani. “Sono una sociologa, un’imprenditrice, una
manager culturale, un’artista, un’attivista sociale ma la cosa più importante per me è promuovere i diritti umani, sociali e ambientali, dando voce a chi non l’ha soprattutto con il movimento artistico che ho fondato e che mette insieme musicisti, cantanti, ballerini e anche atleti: dobbiamo prenderci cura dell’ambiente e delle persone che hanno fragilità. Questo è il giorno della festa della donna e proprio il
tema della lotta alla violenza di genere vede un impegno fortissimo da parte di tutti.
Con il nostro movimento artistico ci spendiamo in iniziative concrete, andando nei
luoghi dei maschi per educare al rispetto delle donne non solo gli uomini ma
soprattutto i bambini”. “Infine mi occupo anche di prevenzione del tumore al
seno, in particolare con la pratica del canottaggio, lo sport più adeguato per le donne
che hanno questa malattia, aiutando a ridurre le recidive”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati