“Il governo guidato da Giorgia Meloni, prima premier donna della storia d’Italia, continua il suo impegno costante per promuovere e tutelare i diritti delle donne attraverso politiche mirate e interventi strategici. Molti, infatti, gli interventi che mirano ad ottenere questo risultato: tra essi il taglio delle tasse per chi assume madri lavoratrici e il cosiddetto ‘bonus mamme’, che prevede la decontribuzione fino a 3000 euro all’anno, per le dipendenti, dal secondo figlio in su. Molto resta ancora da fare, ma molto è stato fatto e la prova che si sta andando nella giusta direzione è il dato Istat sulle occupate, che oggi sono 10 milioni. Come ha sottolineato il presidente del Consiglio Meloni, siamo fieri dei risultati positivi ottenuti, ma non ci fermeremo qui: continueremo a lavorare incessantemente per creare un contesto in cui le donne non debbano più fare scelte difficili tra famiglia e carriera, ma possano godere di condizioni che facilitino e promuovano l’equilibrio tra queste sfere fondamentali della vita. La valorizzazione della maternità e l’accesso a opportunità di carriera sono pilastri del nostro impegno per un futuro in cui tutte le donne possano realizzare appieno il proprio potenziale”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Maddalena Morgante, responsabile nazionale del dipartimento Famiglia e valori non negoziabili del partito.