8^ Scuola di Formazione Politica Fondazione Tatarella al via le iscrizioni 

Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna la Scuola di Formazione Politica promossa dalla Fondazione Tatarella, da venerdì 3 a giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 17.00 nella Biblioteca della Fondazione sita in Bari alla Via Piccinni n.97.

La Scuola Formazione Politica, giunta alla sua ottava edizione, ha come finalità quella di continuare a diffondere tra le giovani generazioni una visione della politica intesa come impegno civile al servizio della comunità, secondo quelli che sono i valori e i principi di una destra moderna, europea e di governo immaginati da Pinuccio e Salvatore Tatarella. 

Il Calendario della Scuola di Formazione Politica prevede 5 incontri presso la Biblioteca della Fondazione Tatarella.  

Giornalismo, storia, attualità, diritto costituzionale, istituzioni e politica, sono i temi che affronteranno giornalisti e docenti universitari di rilievo. Molto qualificati anche i docenti di questa ottava edizione. 

Nella giornata inaugurale della Scuola di Formazione Politica, venerdì 3 ottobre, è prevista la lezione di apertura di Spartaco Pupo, Professore ordinario di Storia del pensiero politico dell’Università della Calabria sul tema “Lo Stato nazionale tra storia e attualità”.     

Venerdì 10 ottobre sarà la volta del Presidente della Fondazione Tatarella Francesco Giubilei che relazionerà sul tema “L’Italia dei conservatori. Storia del pensiero politico conservatore italiano”. 

La terza lezione, venerdì 17 ottobre, vedrà Ignazio Lagrotta, Professore di Diritto Costituzionale dell’Università degli Studi di Bari, svolgere la tradizionale lezione di diritto costituzionale sul tema “Il regionalismo italiano nel quadro di unità nazionale”.

La quarta lezione, venerdì 24 ottobre, sarà tenuta dal giornalista Dioniso Ciccarese, docente del Master in giornalismo Uniba, su un tema molto delicato e attuale dal titolo “Politica e brand reputation”.

La lezione conclusiva, con la consegna degli attestati, si terrà Giovedì 30 ottobre con la prestigiosa partecipazione di Alessandro Campi, Professore associato di Storia delle dottrine politiche dell’Università di Perugia e direttore dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano che relazionerà su “La Nazione oltre il nazionalismo. Una sfida per l’Europa di domani”.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 3 ottobre 2025 all’indirizzo mail fondazionetatarellagiuseppe@gmail.com.

Per chi non è residente nella Provincia di Bari verrà data la possibilità di seguire il corso da remoto.

Gli Attestati di partecipazione saranno consegnati a coloro i quali avranno partecipato ad almeno tre lezioni del Corso.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.