90 anni Dalai Lama. Colombo (FdI): onore ai tibetani che resistono a genocidio culturale cinese

“Pochi giorni fa abbiamo celebrato il 90° compleanno di Sua Santità il Dalai Lama. Desidero ringraziare il Presidente Cardelli e il Senatore De Priamo per aver promosso questo prezioso momento di dialogo in Senato per celebrare non solo una straordinaria figura spirituale, ma anche il mezzo secolo di amicizia tra l’Italia e il Dalai Lama. La questione delle cosiddette ‘scuole coloniali’ cinesi è in realtà un chiaro progetto di assimilazione forzata, con l’obiettivo di cancellare la cultura e l’identità tibetana. Noi siamo qui anche per questo: per sollecitare con forza l’intervento degli organismi internazionali, affinché non si volti lo sguardo di fronte a questa situazione. Questi 90 anni di Sua Santità sono stati vissuti all’insegna della pace, mentre il popolo tibetano continua a resistere al genocidio culturale cinese e alle inaccettabili ingerenze di Pechino, come dimostrano le dichiarazioni di ministri cinesi che pretendono di controllare la successione del Dalai Lama”.

Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Beatriz Colombo componente dell’Intergruppo di amicizia Italia-Tibet a margine dell’incontro che si è svolto al Senato dal titolo “Il Dalai Lama e l’Italia: mezzo secolo di amicizia”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.