90° anniversario della nascita di Giuseppe Tatarella

Le iniziative della Fondazione

Il 17 settembre del 1935, a Cerignola, nasceva Giuseppe Tatarella, padre antesignano della destra italiana, già vicepresidente del Consiglio dei ministri.

Ricorrendo il 90° anniversario della sua nascita, la Fondazione Tatarella ha previsto, nel corso dell’anno, diverse iniziative per ricordare l’evento: conferenze, mostre, concerti, iniziative culturali e sociali, borse di studio per gli studenti più meritevoli. 

Il programma sarà inaugurato il prossimo 17 settembre con due appuntamenti: nel quartiere libertà, in via Nicolai 261, alle ore 18.00, l’associazione “Riprendiamoci il futuro” ricorderà il “Tatarella del popolo” con Luigi Cipriani, Michele Diomede e Fabrizio Tatarella, che presenterà il libro postumo di Pinuccio, “La destra del futuro. Itinerario di una svolta”. 

A seguire, alle ore 19.00, in Fondazione Tatarella (via Piccinni 97), sarà presentato il libro “Bari: la cultura nella piazza mediterranea”, scritto da Tatarella, in collaborazione con numerosi giornalisti baresi, negli anni in cui ricoprì la carica di assessore alla cultura della città di Bari.  Per l’evento sono previsti gli interventi di autorità e giornalisti.

Non mancheranno conferenze e seminari sul “Tatarellum”, il sistema elettorale regionale, del quale ricorrono i 30 anni, e il tradizionale convegno a febbraio in occasione dell’anniversario della sua scomparsa. 

Tornano le borse di studio intitolate a Tatarella, riservate agli studenti più meritevoli delle scuole medie statali superiori e paritarie delle Province di Bari, Bat e Foggia, e l’evento benefico e musicale del “Concerto d’Armonia”, giunto alla sua quarta edizione. 

La mostra fotografica “Giuseppe Tatarella: la politica è passione”, concluderà il variegato programma. 

Un intero anno dedicato a Tatarella, che tra le numerose iniziative annovera, inoltre, l’ottava edizione della Scuola di formazione politica, prevista nel mese di ottobre. 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati