90° anniversario della nascita di Giuseppe Tatarella. La Fondazione Tatarella presenta il suo libro: “Bari: la cultura nella piazza mediterranea”

In occasione del 90° anniversario della nascita di Giuseppe Tatarella, la Fondazione Tatarella organizza un evento speciale per celebrare la memoria e l’eredità culturale e politica di una delle figure più significative del centrodestra italiano. 

Mercoledì 17 settembre, alle ore 19.00, presso la Fondazione Tatarella in Via N. Piccinni, 97 a Bari, si terrà la presentazione del libro di Giuseppe Tatarella, “Bari: la cultura nella piazza mediterranea”.

Il libro, scritto da Tatarella pochi mesi prima della sua prematura scomparsa, quando era assessore alla Cultura della città di Bari, è – come scrive nella prefazione – “un saggio antologico di documentazione, contestazione e sfida, nata a caldo nelle ore dell’assalto critico – culturale della sinistra”.

Una raccolta di articoli e testimonianze al centro di una polemica sul programma culturale della fine degli anni Novanta, che non relegava la cultura ai luoghi istituzionali, ma puntava alle piazze. 

La “piazza mediterranea” era per Tatarella un modello di democrazia partecipativa e dialogo interculturale, utile per comprendere anche le sfide contemporanee dell’integrazione, ma anche un invito a riscoprire Bari come laboratorio di convivenza ed esempio concreto di come il Mediterraneo possa unire invece di dividere.

Perché “Bari è una città di mare che non vive sul mare e di mare”.

L’obbiettivo della pubblicazione, si legge nella prefazione scritta da Tatarella, infatti, era quello di “raccogliere la protesta passando da una polemica di breve e consumabile durata ad una stagione di doppia sfida politica e culturale”. 

Durante la serata interverranno: 

Francesco Ventola, Parlamentare europeo Fratelli d’Italia 

Rosario Polizzi, già Deputato An

Nino Marmo, già consigliere regionale An 

Fabrizio Tatarella, Vicepresidente Fondazione Tatarella

Alessandra Colucci, Giornalista

William Formicola, Giornalista

Angiola Filipponio Tatarella, 

Docente Università degli Studi di Bari, già assessore alla Cultura della Città di Bari,

Raffaele Lorusso, Giornalista

Mariateresa D’Arenzo, Giornalista 

Annalisa Tatarella, Giornalista

Michele De Feudis, Giornalista

L’ingresso è libero.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.