Cibo sintetico. Caretta (FdI), Italia prima nazione al mondo a dire no

“L’Italia è la prima nazione al mondo a tutelare i cittadini contro il cibo sintetizzato in laboratorio. Il disegno di legge promosso dai ministri Lollobrigida e Schillaci, approvato oggi alla Camera, dà seguito ai milioni di firme raccolte con petizioni su tutto il territorio nazionale e agli atti di indirizzo politico sottoscritti da migliaia di Comuni e da quasi tutte le Regioni italiane, anche di centrosinistra. Questa decisione rappresenta un atto rivoluzionario a tutela della salute dei cittadini e del nostro comparto agroalimentare. Il futuro della nostra nazione, della nostra agricoltura, non può e non deve essere in mano a poche multinazionali con il monopolio della produzione di cibo, perché l’Italia è la superpotenza della qualità e con questa scelta, richiesta a gran voce dai cittadini, non chinerà mai la testa davanti agli interessi di pochi privati e contro il superiore interesse di un’alimentazione di qualità per tutti.”

Così in una nota l’On. Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, vicepresidente della commissione Agricoltura a Montecitorio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati