A2A. Maullu (FdI): Consob vigili su scelte per nuovo presidente

“La principale Multiutiliy italiana quotata in borsa ha anticipato la data dell’assemblea per la nomina del cda, in modo tale da consentire al dimissionario sindaco di Brescia Del Bono di poter formulare le indicazioni dei componenti del cda e del Presidente prima delle elezioni comunali, il tutto a scopo puramente cautelativo, indicando come Presidente Marco Patuano; va precisato che alla luce dei patti sociali tra i due comuni di Milano e Brescia in questo triennio la nomina del Presidente spettava al comune di Brescia; invece abbiamo assistito a un paradosso. Marco Patuano mentre l’Assemblea di A2A lo nominava Presidente, la stampa nazionale dava notizia della sua contestuale nomina di AD in Cellnex, ennesimo episodio di una modalità di gestione per la prima multiutility italiana quotata in borsa francamente imbarazzante. Ora con le dimissioni di Patuano, che ha di fatto usato la nomina ottenuta in A2A per andare a lavorare in Cellnex, si ripropone il tema della presidenza; notizie di stampa riportano che sarebbe in predicato per essere indicato l’ex assessore Tasca che per effetto della legge Madia non potrà assumere questa carica sino a novembre, con l’aggiunta che non potrebbe essere indicato dal comune di Milano se non violando i patti sociali che mettono in capo a Brescia tale scelta. Tutto ciò rappresenta esempio di una gestione certamente non all’altezza del valore di una società come A2A e sulla quale ci aspettiamo un vigile attenzione da parte della Consob a tutela degli azionisti e delle regole stabilite nei patti sociali”. Così Stefano Maullu deputato di Fratelli d’Italia in commisione Finanze.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati