ABI, Fitto (Ecr-FdI): dichiarazioni Patuelli condivisibili, ora agire tempestivamente

“Le dichiarazioni che il presidente dell’ABI, Antonio Patuelli, ha rilasciato oggi sul Sole24Ore sono per noi condivisibili e fotografano una situazione di criticità sulla quale occorre intervenire in modo tempestivo. Il conflitto in Ucraina e l’emergenza dei profughi ha infatti accentuato una situazione che già da tempo come Fratelli d’Italia avevamo evidenziato, esprimendo il nostro impegno per essere al fianco delle imprese e della banche italiane”. Così in una nota il copresidente del gruppo Ecr- FdI al Parlamento europeo Raffaele Fitto. “Per questo mesi fa avevamo richiesto che venisse posticipata l’entrata in vigore delle nuova normativa bancaria europea del EBA sul default dei creditori e per una revisione di altre regole EBA che impediscono alle banche di dare flessibilità. Ci eravamo rivolti al presidente Draghi affinche’ potesse impegnarsi in Europa per far sì che questa normativa fosse posticipata a fine pandemia, poiché ci saremmo trovati in una situazione di grande disagio sociale per famiglie e imprese italiane, mentre invece abbiamo bisogno di un sistema bancario espansivo a sostegno della ripresa economica. Le nostre preoccupazioni solo valide ancor più oggi perché alla crisi dovuta alla pandemia si aggiunge ora quella del conflitto in Ucraina che ci spingerà verso un ripensamento e una maggiore flessibilità delle regole bancarie. Urge, al più presto, oltre alla proroga anche nel 2023 della sospensione della regola del taglio del debito, una revisione delle attuali regole del Patto di stabilità e crescita attraverso nuovi meccanismi in grado di sostenere politiche che favoriscano una crescita forte e duratura. Nelle prossime settimane entreremo nel vivo della discussione sulla revisione della normativa vigente in tema di requisiti patrimoniali delle banche europee e presenteremo le nostre osservazioni al fine di rendere più flessibile e resiliente l’attuale proposta della Commissione europea”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati