Aborto, Sofo (FdI-Ecr): sinistra vuol trasformare aborto da dramma a business

“Il voto espresso oggi dalla maggioranza del Parlamento Europeo sulla risoluzione che chiede di elevare l’aborto a diritto fondamentale dell’Unione Europea è un indicatore inquietante di quale progetto sociale abbiano in mente le sinistre per l’Europa del futuro. Il tema dell’aborto dovrebbe essere competenza dei singoli Stati membri, mentre con la risoluzione di oggi si condanna quanto accaduto negli Stati Uniti e in alcuni paesi Ue”. Così in una nota l’eurodeputato di FdI- Ecr Vincenzo Sofo. “Inoltre, a prescindere dalle convinzioni etiche di ognuno, è innegabile infatti che l’aborto sia innanzitutto un dramma, consistendo nella scelta di togliere un diritto fondamentale come quello alla vita a un essere umano. Una società sana che consideri la vita un valore fondante dovrebbe dunque considerare una tale scelta perlomeno come extrema ratio da adottare soltanto quando non sussistano altre alternative percorribili, avendo le istituzioni cura di accompagnare prima i genitori nel comprendere appieno il valore della vita e dell’esperienza genitoriale e nel valutare appieno le soluzioni a tutela loro e del nascituro. Invece il Parlamento Europeo da tempo nei suoi atti decisionali non soltanto non si preoccupa di tutelare il più possibile il diritto fondamentale alla vita bensì ha come priorità la sponsorizzazione del ricorso alla pratica abortiva che le sinistre vogliono liberalizzare al massimo così da tramutarlo da drammatica extrema ratio a banale prodotto di consumo, come se il loro obiettivo fosse quello di trasformare le donne in incinta in una nuova area di mercato. Peraltro invocando un’inaccettabile privazione della libertà di espressione e di obiezione per chiunque non condivida il loro approccio, come nel caso della vergognosa richiesta di messa al bando delle associazioni pro-life dall’ingresso in Parlamento.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.