Acerbi, Fidanza (FdI): sbagliato politicizzare vicenda, razzismo non si combatte creando mostri

“Ieri sera ero a San Siro. Dopo troppi giorni di polemiche sopra le righe e dopo aver dovuto rinunciare alla Nazionale, è tornato in campo Francesco Acerbi. Lo ha fatto con serenità e con la consueta professionalità, peraltro finendo spesso a marcare l’attaccante di colore dell’Empoli Niang”. È quanto scrive sui suoi profili social il capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo, Carlo Fidanza, commentando il ritorno in campo del calciatore Francesco Acerbi. “La stessa cosa che gli sarà capitata altre mille volte nella sua carriera, con avversari e compagni di squadra, senza mai incappare in accuse di razzismo. Ovviamente non sapremo mai se davvero, nella foga agonistica, Acerbi si sia lasciato scappare un insulto di stampo razzista contro Juan Jesus. La presunta vittima dice di si, il mancato colpevole dice di no e la Procura federale non ha potuto che prendere atto che non esistevano prove per sanzionarlo. Si chiama presunzione di innocenza ed è un principio irrinunciabile, da difendere sempre. È stato invece un errore trasformare uno dei tanti episodi di campo nell’ennesima occasione di bagarre tra opposte tifoserie o fazioni politiche: evocare il pugno chiuso del “Black power” o l’inchino dei “Black Lives Matter” non ha fatto altro che trasformare Acerbi nel facile bersaglio di una squallida campagna di odio, alimentata con accuse (non provate) che peraltro stridono con la sua storia di professionista e di uomo che ha saputo conquistarsi la stima dell’ambiente calcio anche per la forza con cui ha superato la più difficile delle battaglie, quella contro il tumore.
La battaglia culturale contro il razzismo invece, nel calcio come negli altri ambiti della società, non ha bisogno di presunti mostri da additare ma di buoni esempi da seguire. E sono certo che Acerbi, ritrovata la giusta serenità, sarà in prima linea anche su questo”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.