Acerra, l’appello di Gioventù Nazionale: “Sosteniamo il commercio locale”

I militanti di Gioventù Nazionale Acerra, movimento giovanile di Fratelli d’Italia, lanciano come da tradizione la campagna “Spendi locale – sostieni il commercio del tuo quartiere” per sensibilizzare gli acerrani ad acquistare i propri regali nei negozi della città. In questi giorni GN distribuirà nei corsi principali di Acerra volantini e materiale grafico e spiegheranno le ragioni di questa azione.

Mariapia La Ventura, presidente cittadino di GN Acerra, dichiara: “Spendere locale non assume soltanto un valore simbolico, ma vuol dire dare un forte segnale d’amore per il proprio territorio, a pieno sostegno dei nostri commercianti, veri difensori delle nostre tradizioni e del decoro in città. Sostenere il commercio locale significa difendere i sacrifici di chi crede nel territorio e resiste al malgoverno delle amministrazioni comunali che negli ultimi 15 anni si sono dimostrate incapaci di dare un valore aggiunto all’economia locale. Una situazione aggravata dal recente caro bollette che ha seguito la crisi covid. Ad oggi, il nostro centro storico è in uno stato di grave degrado e troppe serrande sono abbassate e o coperte dai cartelli di affittasi. Investire in città per un nostro giovane non può essere un azzardo”

Vincenzo Riemma, dirigente di Fratelli d’Italia aggiunge: “Va fatto un plauso a Gioventù Nazionale e al messaggio della loro iniziativa. Come sempre ascolteremo le istanze dei nostri commercianti che protocolleremo insieme alle nostre proposte. È da anni che seguiamo questa battaglia, e non è accettabile questa situazione. La mancanza di idee e di programmazione a medio termine per l’economia locale è una delle più gravi colpe delle amministrazioni Lettieri-Piatto e D’Errico susseguitosi in questi dieci anni. Tra chi ne ha pagato più danni vi sono i nostri commercianti. Non abbasseremo la guardia”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.