Adozioni. Giorgianni (FdI): proposta di legge per snellire iter adozioni nazionali

“Affrontando il tema dell’adozione nazionale, troppo spesso ci troviamo davanti due scenari contrastanti: bambini che crescono e diventano adulti in istituti e case famiglie presenti nel territorio italiano e tantissime famiglie italiane che vorrebbero adottare ma che poi si arrendono a causa della burocrazia e dei lunghissimi tempi di attesa. Nasce da questo scenario e dalla mia attenzione ai temi sociali e alle condizioni dei più piccoli, la proposta di legge di modifica alla legge 4 maggio 1983, n. 184 in materia di diritto del minore ad una famiglia. Una proposta finalizzata a semplificare l’iter per le adozioni ma anche ad abbattere il muro burocratico che separa affido e adozione. Una delle novità sostanziali della mia proposta è rappresentata infatti dalla volontà di garantire uno scorrimento più naturale della condizione di famiglia affidataria a quella adottiva, quando ciò rispecchia la spontanea evoluzione dell’affettività, andando anche a tutelare il rapporto fiduciario e affettivo instaurato dal minore con la famiglia affidataria. La mia è una battaglia di civiltà che può coinvolgere tutte le forze politiche, senza steccati ideologici o volontà di mettere la propria casacca politica. Facciamo un pezzo di strada insieme per migliorare la situazione attuale perché come rappresentanti delle Istituzioni abbiamo l’obbligo morale di tenere al riparo le decisioni che incidono sul benessere fondamentale dei cittadini, soprattutto i più fragili, dalle esigenze polemiche della politica delle bandierine che infiamma le campagne elettorali”

Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Letizia Giorgianni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.