Aereonautica. Barcaiuolo (FdI): “Da più di un secolo al servizio della Patria e degli Italiani con coraggio, disciplina e lealtà”

«Desidero esprimere la più profonda gratitudine all’Aeronautica Militare, che da 101 anni a questa parte serve il Paese con coraggio, dedizione e sacrificio, garantendo il controllo e la sorveglianza dello spazio aereo nazionale, la sicurezza di cittadini italiani ed europei e prestando soccorso, attraverso le missioni umanitarie, alle popolazioni colpite da guerre e calamità ». Sono queste le parole di Michele Barcaiuolo, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Esteri Difesa al Senato della Repubblica in occasione del 101° anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare.

«Troppo spesso – dichiara il senatore – ci si dimentica che l’Aeronautica Militare si occupa del trasporto sanitario d’urgenza. I suoi Reparti di volo sono a disposizione della popolazione 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, con mezzi ed equipaggi in grado di assicurare il trasporto di pazienti, organi, équipe mediche e ambulanze, e operano anche in condizioni meteorologiche complesse. Si tratta di un servizio indispensabile e prezioso per la comunità, che riguarda interventi molto difficili, come accaduto nel caso della donna di 82 anni che, nonostante la scarsa visibilità e le condizioni meteorologiche avverse, è stata trasportata dall’Isola di Ponza a Latina il 1° marzo su un Elicottero HH-139°, o del bambino di sei anni che il 10 febbraio è volato da Lamezia Terme a Roma su un Falcon 900».

«Quella dell’Aeronautica Militare – conclude Barcaiuolo – è una storia luminosa, costruita dalle imprese di uomini valorosi che, con coraggio, disciplina e lealtà, hanno reso onore all’Italia in tutto il mondo».

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati