Aeroporti. Deidda (FdI): Parlamento e Governo d’accordo su riduzione Addizionale Comunale imbarco ma farlo con attenzione 

Salvatore Deidda, deputato di FdI e presidente della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati, replica alle recenti dichiarazioni del presidente di Assaeroporti, riportate sul Corriere della Sera, riguardo all’addizionale comunale di imbarco.

“Abbiamo ascoltato Assaeroporti e il presidente Borgomeo nella Commissione Trasporti, inserendo la proposta di ridurre l’addizionale nel documento conclusivo sull’indagine conoscitiva. Inoltre, il governo ha approvato un mio ordine del giorno che lo impegna a studiare la modifica di questa addizionale, specialmente per le isole maggiori. Il tema non è semplice”, chiarisce Deidda. “Questa tassa contribuisce a finanziare servizi essenziali come la sicurezza aeroportuale, il corpo dei Vigili del Fuoco e il fondo di settore per piloti e trasporto aereo. Non finanzia solo una singola compagnia, ma riguarda tutte e potrebbe essere utile in futuro in caso di nuove crisi e i proventi vanno in minima parte ai Comuni e in larga parte all’INPS”.
Deidda sottolinea l’impegno della Commissione ad ascoltare tutte le parti coinvolte: “Siamo apprezzati per la nostra capacità di assistere sia le compagnie aeree che gli aeroporti, come dimostrato dallo sblocco del Masterplan di Montichiari. Stiamo lavorando per migliorare l’accessibilità agli scali principali e a una collaborazione più stretta tra pubblico e privato”.
Infine, il presidente della Commissione aggiunge un’ulteriore riflessione: “È giusto accelerare il Piano Aeroporti e discutere dell’addizionale, soprattutto per le Regioni meno attrattive che potrebbero ridurla o eliminarla. Ma prima di concentrarci solo sui costi, iniziamo a parlare anche dei prezzi dei beni alimentari e commerciali all’interno degli aeroporti, che gravano direttamente sui passeggeri o quelli dei parcheggi”. 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.