Aeroporti. Fratelli d’Italia: “Regione sospenda ristoro da 10 milioni se Toscana Aeroporti non cambia atteggiamento”

“L’atteggiamento di Toscana Aeroporti è totalmente ingiustificato! Dopo che la Regione Toscana ha stanziato un ristoro da 10 milioni di euro, la società non solo ha rifiutato di ridurre i canoni di locazione alle attività commerciali, ma ora vorrebbe lucrare sulla pelle dei lavoratori aeroportuali. Se Naldi vuole fare il manager rampante, lo faccia con i suoi soldi e non con quelli pubblici. In caso contrario, è doveroso che Toscana Aeroporti sia sensibile alle istanze dei lavoratori, dei commercianti e degli enti locali. Presenteremo una mozione in Consiglio Regionale per sospendere il ristoro finché Toscana Aeroporti non cambierà atteggiamento”. E’ quanto dichiarato da Francesco Torselli, Presidente di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, e il Consigliere regionale FdI Diego Petrucci.

Questa mattina Fratelli d’Italia ha dato il suo sostegno ai dipendenti di TAH, la società di Toscana Aeroporti partecipata da Regione Toscana e Comune di Firenze che si occupa dei servizi a terra negli scali di Pisa e Firenze. Il Consigliere Petrucci ha partecipato alla manifestazione indetta a Pisa mentre il capogruppo Torselli e il Consigliere regionale FdI e vice Presidente della Commissione Infrastrutture Alessandro Capecchi hanno portato il loro sostegno ai lavoratori che manifestavano a Firenze.

“Se la Regione investe ingenti risorse pubbliche sul sistema aeroportuale – ha dichiarato Capecchi – è chiaro che non può accettare lo smantellamento di parte dei servizi, con il rischio che, con la vendita di un ramo della società, siano i lavoratori a rimetterci. Le risorse pubbliche dovrebbero infatti servire anche a tutelare i dipendenti, che si trovano in forte difficoltà da un anno a questa parte a causa della crisi dovuta alla pandemia”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati