“Ringrazio il presidente di Agea, Fabio Vitale, per aver disposto il pagamento dei primi 10 milioni di euro del fondo mutualistico Agricat. Nei prossimi giorni saranno erogati ulteriori 28 milioni, a conferma dell’attenzione concreta verso il comparto agricolo. A questi si aggiungono circa 50 milioni di euro destinati in via specifica al cratere alluvionato dell’Emilia-Romagna, previsti dalla legge n. 100 del 2023. Tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro della cabina di regia fortemente voluta dal ministro Francesco Lollobrigida, che ha visto la partecipazione consultiva di Agea, Agricat, dei Consorzi di Difesa e dei Centri di Assistenza Agricola.
Questo tavolo, con funzioni consultive proseguirà anche per definire gli indennizzi relativi al 2024, per i quali è già in corso un’analisi regione per regione. Per il 2024 sono pervenute 62.000 domande, che interessano circa un milione e mezzo di ettari. Un ringraziamento va al ministro Lollobrigida, al presidente di Agea Fabio Vitale, a Sergio Marchi, Direttore di Ismea, e a Massimo Tabacchiera, amministratore delegato di Agricat, per il lavoro straordinario che stanno portando avanti al servizio dell’agricoltura italiana.”
Lo dichiara Marco Cerreto, deputato campano di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione Agricoltura nel corso del suo intervento a Ferrara durante la manifestazione regionale di Fratelli d’Italia “Coltiviamo l’Italia per garantire la Sovranità Alimentare”.