Agricoltura, Cerreto (FdI): Pastore sentinella del territorio, da Governo attenzione per il settore

“Il tema del pastore custode del territorio è centrale per la difesa della biodiversità e per la valorizzazione del nostro paesaggio. Ringrazio il presidente Antonio Tisci e la governance del Parco per aver organizzato la seconda edizione di Naiadi, che offre un’occasione di confronto e di crescita per l’intero settore. Il governo Meloni e il ministro Lollobrigida hanno dimostrato sempre grande attenzione, riconoscendo per legge l’agricoltore come custode del territorio e difensore della biodiversità. Penso al Fondo Transumanza istituito dal Masaf, al piano ColtivaItalia con 300 milioni di euro per il rafforzamento del potenziale zootecnico, e alle iniziative di Ismea come i 9.000 ettari messi a disposizione dei giovani agricoltori o il bando Generazione Terra. Come governo continueremo su questa strada, rafforzando gli strumenti per le aree interne, sostenendo le filiere forestali e promuovendo innovazione e sostenibilità. È la direzione giusta per dare futuro alla nostra agricoltura e per valorizzare i parchi italiani, patrimonio che il mondo intero ci invidia”.

È quanto dichiara Marco Cerreto, deputato di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione Agricoltura, a margine della seconda edizione di ‘Naiadi’, la kermesse. organizzata dall’ Ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese sul Lago Sirino (Nemoli).

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.