Agricoltura, De Carlo (FdI): “Valorizzare le eccellenze con scienza e innovazione”

“Dobbiamo valorizzare le eccellenze del settore agroalimentare nazionale aiutandolo ad affrontare le sfide non solo dei mercati, ma anche dei cambiamenti climatici, e per questo è fondamentale affidarsi a scienza e innovazione. Per questo, ho già depositato in Senato la legge sulle TEA – Tecniche di Evoluzione Assistita; la proposta è in attesa di essere assegnata alla IX Commissione Agricoltura, che ho l’onore di presiedere. Confido che venga assegnata al più presto così da poter avviare l’iter in Parlamento, ma anche per diffondere la conoscenza delle TEA tra la popolazione”: così il senatore Luca De Carlo, presidente della IX Commissione – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare.
Le TEA sono tecniche di miglioramento genetico – “biotecnologie che intervengono sul DNA della sola pianta; soluzioni ben diverse dagli OGM, che contengono DNA provenienti da altra specie, e che quindi meritano un riconoscimento e trattamento diverso”, sottolinea De Carlo – che consentono di selezionare le varietà più resistenti a malattie, batteri e agenti patogeni, ma anche agli effetti dei cambiamenti climatici. Questo permette di migliorare non solo la produzione, ma anche la sostenibilità della stessa e di tutelare la biodiversità.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati